Halloween, tornano le ronde di Aidaa per difendere i gatti neri
Torino - Anche quest'anno tornano le ronde dell’Associazione italiana difesa animali e ambiente nella notte di Halloween per tutelare i gatti neri da eventuali riti sacrificali che potrebbero, loro malgrado, vederli protagonisti.
Ogni anno sono diverse migliaia i gatti che nella notte di Ognissanti sono a rischio sacrificio da parte di gruppo esoterici e pseudo-satanici. Quest'anno il centro operativo sarà a Torino in quanto il Piemonte è una delle zone a maggior rischio, ma i volontari non mancheranno di perlustrare e pattugliare tutte le zone dove nel corso degli ultimi anni si sono svolti riti satanici, o dove si possa averne il sentore.
In particolare l’Aidaa cerca volontari disposti nella notte delle streghe a pattugliare le località considerate a rischio nelle zone del Piemonte (Val Pellice, Torino Città, Valli del Cuneese e zona di Intra-Verbania- Pallanza, basso astigiano), Lombardia ( Legnanese, Parco Groane, Basso varesotto, Milano città, Zona del basso Lecchese, Valtellina e Valchiavenna, Bassa provincia di Brescia, Treviglio ed oltrepò pavese), Emilia (Bologna, Appennino modenese, zona del Po in provincia di Reggio Emilia), Toscana (Mugello, Viareggio, Forte dei Marmi e Firenze città) Lazio (Roma Città, zona del lago di Bracciano e Viterbese), Umbria (Zona di Narni, Orvietese), Basilicata (Potenza), Veneto (Sponda est del lago di Garda)e Liguria (Genova, Zona di Imperia e zona di Portofino) ed alcune zone di Campania e Sicilia.
Tutti coloro che vogliono aderire alle ronde, meglio se in gruppi già costituiti da 3 o 4 persone in auto, possono iscriversi entro il 27 ottobre mandando una mail a sportelloanimali@libero.it indicando le zone di competenza e la disponibilità a coprire eventualmente anche zone diverse da quelle di residenza.
"Il problema dei sacrifici di gatti neri nella notte di Halloween è sicuramente meno grave rispetto agli scorsi anni”, dice Lorenzo Croce, presidente di Aidaa, “ma il ripetersi del fenomeno delle possibili messe nere di cui abbiamo avuto diversi segnali negli ultimi mesi in Piemonte, Toscana e Lombardia ci ha indotto a riprendere il pattugliamento nella notte di Halloween in maniera massiccia”.
L’associazione cerca pertanto gruppi di volontari disponibili a dare una mano. “E' possibile che come negli ultimi anni non vi siamo particolari problemi ma è sempre meglio un controllo in più nelle zone a rischio senza trovare nulla, che rischiare di far uccidere un solo gatto per una omissione di controllo".
Secondo i dati degli osservatori sul satanismo in Italia esistono circa 700 gruppi e gruppuscoli (molti nascono su internet) di adoratori di Satana “fai da te”, mentre i gruppi organizzati sono 6 e sono presenti in Lombardia, Emilia, Lazio e Toscana: a questi si aggiungono gli adepti della chiesa satanica Leveyana che però sacrificano animali nel solstizio di primavera e d'estate. Per iscriversi alle ronde 347.8883546 e 392.6552051, oppure scrivere a sportelloanimali@libero.it.
Tags: entroterra