di Lorenzo Nicolini

Venerdì 17 luglio il via ai Mondiali di Nuoto 2009, ed Ostia è pronta ad accogliere gli atleti. La nazionale italiana di nuoto ha già iniziato gli allenamenti nel nuovo impianto federale del Polo Natatorio. Gli atleti azzurri, guidati dal ct Massimo Giuliani, hanno iniziato le prime sedute di allenamento in vista delle gare che inizieranno domenica mattina con la 5km maschile e femminile. Ieri, intanto, la nazionale di fondo ha testato il tratto di mare di fronte allo stabilimento La Bonaccia, con lo scopo di provare il percorso iridato. Grandi speranze sono riposte in Valerio Cleri (10km maschile) e Martina Grimaldi (10km femminile), vere e proprie punte di diamante della nostra spedizione azzurra. L'Italia, vale la pena ricordarlo, arriva a questo mondiale da migliore squadra europea. Gli Azzurri, infatti, hanno il miglior coefficiente di punteggio e un numero di atleti medagliati maggiore rispetto agli avversari. Se è vero che rispetto agli scorsi mondiali l'Italia ha perso Fabio Venturini, passato nello staff tecnico, è altrettanto vero che si può contare sulla voglia di riscatto di Federica Vitale. L'atleta del CC Aniene, vuole migliore l'argento colto nei mondiali del 2005, e si dice “disposta a tutto pur di salire sul gradino più alto del podio”. Convinto dei mezzi del Team Azzurro è anche il ct Massimo Giuliani “Alleno l'Italia dal 1993 e in questi anni abbiamo fatto un ottimo lavoro. Siamo pronti e la struttura del Polo Natatorio ci sarà molto utile per raggiungere i traguardi prestabiliti”. Il countdown ai mondiali sta giungendo al termini e l'Italia, in tutte le sue discipline, sembra essere pronta nonostante le dichiarazioni shock di Federica Pellegrini, nuotatrice di punta del Team Italia.

La Pellegrini si confessa nel servizio di apertura di SportWeek raccontando tutta l'ipocrisia che regna nello sport: “Dopo il quinto posto nei 400 sl non c'era nessuno a incoraggiarmi, solo il mio allenatore Alberto Castagnetti e il mio fidanzato Luca Marin. Dopo i 200 sl, erano tutti ad abbracciarmi e a chiedermi di fare una foto. Ne ho sofferto molto, pensavo di mollare”.  Dichiarazioni che stabilizzeranno il clan azzurro?

Le attività al Polo Natatorio, però, non si fermano qui. Venerdì 17 luglio alle ore 20:00, infatti, il nuovo impianto federale diventerà per una notte palcoscenico d'eccezione. Si svolgerà infatti il Lympha Aqua Show con la partecipazione straordinaria della nazionale italiana di nuoto sincronizzato. L'evento,  promosso dal Consorzio Turistico Litorale Romano in collaborazione con la FIN e con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive al Lavoro e al Litorale del Comune di Roma, sarà presentato da Luisa Corna e accompagnato dalla musica di Umberto Tozzi. Presenti, tra gli altri, anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il presidente della FIN Paolo Barelli.

“Puntiamo alla valorizzazione del mare della Capitale che il Consorzio Turistico Litorale Romano porta avanti, con grande entusiasmo. – dichiara Renato Papagni, presidente del Consorzio – Sono molte le iniziative create negli ultimi anni. L’obiettivo è quello di promuovere questo litorale a palcoscenico ideale per grandi manifestazioni”.

“La serata di Inaugurazione del nuovo Centro Federale ad Ostia è uno degli appuntamenti più importanti del calendario di eventi del Litorale romano. - afferma l’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale del Comune di Roma Davide Bordoni - Sarà un’estate sotto i riflettori per il Mare di Roma ed i Mondiali di nuoto rappresentano un importante momento di rilancio per tessuto economico del Litorale e di valorizzazione delle risorse di cui esso dispone”.