Al via a Dragona la II edizione di ‘Sinistra InFesta’
Dragona – Dal 9 al 19 luglio al parco cittadino di Dragona "Donne vittime del femminicidio" ‘Sinistra InFesta’, la II edizione della manifestazione organizzata da Sinistra ecologia e libertà del X municipio. “E’ un appuntamento che abbiamo costruito con passione e determinazione, un evento che ci rappresenta, che parla di noi, della nostra storia, del nostro impegno, della nostra voglia di tessere quel filo rosso capace di cambiare il mondo”, spiega Sel in una nota.
“Sinistra InFesta significa non arrendersi, significa non smarrire mai la comprensione del mondo, rappresenta quella bussola fondamentale che ci orienta nei sentimenti, nella passione civile, nella passione politica, quella bussola capace di indicare la rotta per abbattere tutti i muri. Tutti. Ed è per questo motivo che quest’anno abbiamo voluto accompagnare il nome dell’evento con una frase identificativa di una delle nostre battaglie più difficili, quella sul mare libero. Liberare il mare da muri, cortine, fili spinati, non significa solamente permettere a tutti di poter vedere e vivere il mare gratuitamente ma significa liberare risorse in grado di dare prospettive di crescita a tutti i cittadini e non soltanto ai soliti noti, significa strappare il mare di Roma dalle mani del malaffare e della criminalità riconsegnandolo alla città, significa ricostruire e ricomporre interamente un territorio, il nostro, fiaccato da una crisi economica e sociale pesantissima”, prosegue la nota di Sel. “Sinistra InFesta rappresenta la necessità, la voglia, di ricostruire un nesso fra politica e speranza, tutti insieme. Vi aspettiamo per riflettere, discutere, sorridere, ascoltare buona musica, deliziare il palato con la nostra cucina popolare”.
Questo il programma - Si parte giovedì 9 luglio alle ore 19.00 con “Politiche Giovanili” Incontro con Lorenzo Moreschi ( Coord. Circ. SEL Litorale Romano), Jacopo Innocenzi (SEL Casa della Sinistra), Danilo Borrelli (Ass. Naz. SEL) a seguire lo spettacolo, alle ore 21.00, Cabaret con i “BJ digitale extraterrestre” . Venerdì 10 Luglio, Dibattito: ore 19.00, Iniziativa Pubblica con Arturo Scotto (Capogruppo SEL Camera dei Deputati) e Danilo Chirico (giornalista, Ass. Da Sud) a seguire Spettacolo: ore 21.00 Musica anni 70 con i “Discopatia” . Sabato 11 Luglio,Spettacolo: ore 21.00, Musica anni 70 con i “Vintage Dream” Domenica 12 Luglio, Dibattito: ore 19.00, Incontro con Alfonso Sabella (Assessore al Comune di Roma, Delegato del Sindaco nel Municipio X), Celeste Costantino (Parlamentare SEL), Paolo Mondani (Giornalista) a seguire lo Spettacolo: ore 21.00, Cabaret con i “Pezzi di Nerd”.
Lunedì 13 Luglio, Dibattito: ore 19.00, “Bilancio Partecipato” Incontro con Gianluca Peciola (Capogruppo SEL Comune di Roma), Maria Pia Pizzolante (Portavoce nazionale rete TILT), Fabrizio Modoni (Capogruppo SEL XIV Municipio), Angelo Petrillo (Consigliere SEL Comune Fiumicino) a seguire Spettacolo: ore 21.00, Musica con “Vito Chiusolo”. Martedì 14 Luglio, Dibattito: ore 19.00, “Scuola: stai serena” incontro con Domenico Pantaleo ( Segre. FLC CGIL), Marina Boscaino (Coord. LIP Buona Scuola della Repubblica), Mirella Arcamone (Insegnante Liceo Anco Marzio), Loredana De Petris (Capogruppo SEL Senato) a seguire Spettacolo: ore 21.00, Musica con Corrado Amici. Mercoledì 15 luglio, Dibattito: ore 19.00, “Cultura ed Educazione alla Cittadinanza” incontro con Sara Graziani ( Resp. SEL pol. di genere), Cecilia D’Elia (Presidenza Naz. SEL), Filippo Lange (Operatore Culturale Municipio X), Leonardo Ragozzino (Coord. Circolo SEL Ostia Levante Ponente) a seguire Spettacolo: ore 21.00, Musica con i “Gang”.
Tags: entroterra