Al via la Giornata mondiale della gentilezza al Leonardo da Vinci
Fiumicino – La società Aeroporti di Roma, in collaborazione con Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) e contemporaneamente agli aeroporti di Parigi (Orly e Charles de Gaulle), Lione e Monaco, festeggia oggi, per la prima volta all’aeroporto Leonardo da Vinci, la Giornata Mondiale della Gentilezza. “Facciamo sbocciare la gentilezza”, questo lo slogan che ha rappresentato l’evento, annunciando l’iniziativa attraverso desk e locandine informative e su tutti i monitor “info voli”, per informare i passeggeri in transito sul principale scalo italiano. In occasione della Giornata, gli Airport Helper hanno distribuito in dono ai viaggiatori delle gerbere e una spilla identificativa della figura aeroportuale, istituita da ADR, al servizio del passeggero. Gli Airport Helper sono una community sempre più numerosa che soltanto sullo scalo di Fiumicino ha raggiunto la soglia di 600 persone. Si tratta di addetti delle diverse società aeroportuali che contribuiscono concretamente all’attuazione della mission di Aeroporti di Roma, ponendo il passeggero al centro delle iniziative. Loro compito, oltre quello specifico delle mansioni che ricoprono, è quello di garantire, quindi, costante attenzione e di dare maggiore disponibilità al viaggiatore nell’orientarsi fra i servizi dello scalo. La loro adesione è su base volontaria, scelta che testimonia l’impegno con cui decidono di assolvere all’incarico, partecipando a corsi di addestramento e formazione, con particolare focus sulla gentilezza nei confronti del passeggero. Facilmente riconoscibili grazie a uno stemma identificativo con la scritta ''May I help you? Posso aiutarvi?”, sono i testimoni spontanei del successo che riscontra l’iniziativa negli scali di Fiumicino e Ciampino. Fornire un’assistenza adeguata e affiancare i viaggiatori fin dal loro arrivo in aeroporto è l’obiettivo che guida l’operato della società di gestione. E’ su questa direttrice che Aeroporti di Roma, sin dal 2013 all’ aeroporto di Ciampino e dal 2014 anche a Fiumicino, ha aderito al progetto “Airport Helper”, nato nello scalo di Lione, che vede i dipendenti di ADR, di ENAC e delle altre società che operano in aeroporto, prestare volontariamente ogni giorno il proprio supporto ai viaggiatori.
Tags: fiumicino