Ostia - Tutti insieme appassionatamente è la kermesse teatrale degli amici di Ciro Melillo, l’attore e regista prematuramente scomparso un anno, che si svolgerà sabato 17 settembre, alle 21, al Teatro del Lido di Ostia. Nel corso della serata sarà presentato il 1° Festival del teatro indipendente ‘Ciro Melillo’. Ingresso gratuito.

Sembra un sogno, se non fosse nato tutto da un incubo. Quasi un ossimoro. Ecco come nasce questa kermesse artistica. Una serata voluta per rappresentare al meglio questo ambizioso progetto del festival per ricordare il nostro caro amico Ciro, morto il 7 luglio del 2015, in un disastroso incidente. Uno spettacolo a tutti gli effetti, con il contributo di filmati, che sarà preceduto da una conferenza stampa per presentare le compagnie che hanno aderito al festival e tutto il calendario degli appuntamenti. E' la prima volta in assoluto che un progetto vede insieme tanti teatri del X Municipio! E questa prima serata, che sarà il viatico al festival, a suo volta mette insieme per la prima volta tanti artisti, attori, cantanti, musicisti… tutti uniti nella passione dello spettacolo e nell’affetto indiscusso verso una persona così speciale come Ciro Melillo. Ciro tra le tante produzioni teatrali ha scritto di suo pugno molti testi ed è per questo motivo che cercheremo di proporre delle pillole dai suoi lavori, con degli interventi brevi ma intensi, che disegneranno a tutto tondo, le grandi capacità narrative di un grande uomo sfortunato, al quale vogliamo dare una seconda vita.

Si alterneranno sul palco: Fabio Avaro, Antonella Baldacchino, Cristiano Beffa, Emanuele Beffa, Elisabetta Berto, Rita Cinto, Piera Conti, Maurizio de la Vallée, Sandro di Biagio, Antonia Di Francesco, Carla Fontana, Sara Galimberti, Andrea Gentili, Alessio Mosca, Piero Olivieri, Jessica Pacioni, Paolo Perelli, Marina Perini, Chiara Rovan, Micaela Sangermano, Claudio Vitturini, Donatella Zapelloni.

IL FESTIVAL - Dal 17 al 26 settembre in tutti i teatri del X Municipio. L’idea del Festival nasce da un gruppo di amici, appassionati ma anche professionisti del settore, per dare occasione di confronto fra stili e linguaggi diversi e per dar seguito al pensiero, da noi condiviso, di Ciro Melillo, nostro amico ma soprattutto grande creativo – prematuramente scomparso - che ha creduto fino all’ultimo ad un teatro indipendente, fuori dai circuiti tradizionali e dalle caste di produzione, che negli ultimi tempi hanno soltanto svilito e appiattito il teatro italiano. Con questi presupposti si vuole contribuire affinché il territorio da noi vissuto e animato per tanti anni, da noi così come da Ciro, cresca e si arricchisca nelle sue proposte culturali grazie al contributo di compagnie e/o artisti esterni al circuito territoriale.

Crediamo fortemente infatti che sia proprio il confronto di idee e delle diversità di allestimenti, a portare elementi di sviluppo creativo nella programmazione teatrale locale. Questa la principale motivazione che ci ha spinti a non racchiudere nell’evento le proposte delle compagnie locali che già si muovono con una certa autonomia nel X Municipio. Siamo certi che chiunque viva il teatro in modo appassionato – siano essi amatoriali che professionisti – sapranno cogliere il giusto input ed apprezzare questa occasione per accogliere nuove proposte utili soprattutto ad incrementare il bagaglio esperienziale di tutti e allo stesso tempo fortificarlo ed arricchirlo. L’iniziativa si concentrerà in 7 giorni di spettacoli a settembre (sei giorni di teatro più una kermesse degli “amici” di Ciro), per i tutti teatri della città, a prezzi contenuti: 8 € gli spettacoli del festival; 10 € la serata evento al Nino Manfredi.

Sabato 17 settembre ore 21 al Teatro del Lido, via delle Sirene 22, Ostia. Ingresso gratuito.