Al via il progetto “Una ricetta per Roma”: si parte con il restyling del parco Orazio Vecchi
Le prime aree ludiche a rifarsi il look saranno quelle di Villa De Sanctis (Municipio V), del parco Corto Maltese del Torrino-Mezzocamino (Municipio IX) e del Parco Lima nel quartiere Fonte Laurentina (Municipio IX) dove verranno installate altalene e giochi per bambini con disabilità. A partire da settembre sarà poi la volta di nuove istallazioni nel parco di Villa Lais nel quartiere Appio Latino (Municipio VII), nuovi giochi anche nell’area di Via Giuseppe Vanni, nel quartiere Massimina (Municipio XII).
Cinque interventi ai quali potrebbero aggiungersene altri tre entro la fine del 2017 e che riguarderanno il parco Bolivar di Montesacro (Municipio III), il parco di via Treia a San Basilio (Municipio IV) e il parco Orazio Vecchi di Ostia (Municipio X).
“Si tratta di un’opportunità importante che ci permette di sfruttare appieno tutte le potenzialità del territorio, anche attraverso l’investimento delle imprese. Dall’interazione tra pubblico e privato possono derivare strategie di scambio per tornare ad iniettare risorse fresche sulla città, rilanciando l’economia e creando prospettive a lunga percorrenza. Il progetto prevede, infatti, di realizzare almeno un intervento per ogni municipio entro il 2018. Come Assessorato alla Sostenibilità Ambientale stiamo lavorando per consentire alle imprese interessate ad investimenti su Roma, attraverso donazioni o sponsorizzazioni, di stipulare con l’Amministrazione delle convenzioni nel pieno rispetto delle norme, garantendo tempi certi con procedure snelle e trasparenti”, aggiunge Montanari.
Tags: litorale-romano, entroterra