Roma - Non è una competizione sportiva, ma per partecipare bisogna avere comunque buone gambe. È iniziato il conto alla rovescia per la quinta edizione della European Cycling Challenge, la sfida che premia la città europea con il maggior numero di chilometri percorsi in bicicletta dagli abitanti per andare al lavoro, a scuola o anche al cinema.

La gara si svolgerà a maggio, dall’1 al 31. Le regole sono semplici: i ciclisti registrano gli spostamenti sull’app Cycling365, i chilometri entrano nella classifica della singola città e la sfida ha inizio. Lo scorso anno, su 39 città il primato è andato a Danzica. Per il 2016 al momento hanno aderito in 36: per l’Italia, Reggio Emilia, Ravenna, Roma, Padova, Bologna, Bitonto e Bari. La sfida è aperta anche a bici elettriche e cargo. Ma non all’attività sportiva. Dare una mano all’ambiente e pianificare meglio la mobilità ciclabile sono gli obiettivi ultimi di questa sfida europea su due ruote.