Una ricca programmazione cinematografica, un interessante cartellone teatrale e la piacevole novità di tre appuntamenti d’eccezione con la musica. Questa è l’offerta del Cinema Teatro San Timoteo di Casal Palocco per la stagione 2009-2010. Il Cinema. A partire da sabato 3 e domenica 4 ottobre torna il tradizionale doppio appuntamento con il cinema. Alle proiezioni del fine settimana (16.30 e 21.15) si aggiunge anche l’appuntamento del giovedì (sempre alle 21.15) con serate a tema. “Le 13 rose”, “Ricatto d’amore”, Chèri” e Baarìa” i titoli che inaugureranno la stagione. La sala può ospitare fino a 272 spettatori e da quest’anno è dotata del nuovo sistema digitale dts per una migliore resa sonora. Il prezzo del biglietto è di 5 euro, la tessera annuale costa 2 euro. Il Teatro. La programmazione cinematografica sarà arricchita da tre/quattro spettacoli teatrali. Il cartellone, curato dall’autrice e regista Francesca Satta Flores, abbraccerà i generi più disparati, un panorama quanto mai vario fatto di linguaggi e repertori teatrali diversi, dal classico al comico, al contemporaneo. Si parte, a fine novembre, con una versione di “Tre sorelle” di ?echov che tenta di restituire tutta la freschezza e perfino la comicità del testo originale. Previsti anche spettacoli per i più piccoli, di domenica mattina, realizzati da “Il paese dei balocchi”, un gruppo di appassionati del teatro specializzati nella messa in scena di fiabe per bambini. La musica. La soprano Marta Vulpi ha organizzato una piccola stagione concertistica che comprende tre appuntamenti di grande prestigio tenuti da professori dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il costo del singolo concerto è di 15 euro, ma sarà possibile acquistare un abbonamento per tutti e tre gli appuntamenti al costo di 36 euro.

Cinema Teatro San Timoteo Via Apelle 1, Casal Palocco (Roma) Tel. 06.50916710 info@cineteatrosantimoteo.com ufficiostampa@cineteatrosantimoteo.com