Al via la traversata ‘Olbia-Ostia a nuoto per un mondo senza barriere
Ostia - Mancano poche ore alla ‘Olbia-Ostia a nuoto per un mondo senza barriere’, l’impegnativa impresa che vedrà impegnati da domani, lunedì 31 agosto, i fondisti Luciano Vietri, Nicola Azara e Claudio Gargaro che a nuoto attraverseranno, percorrendo 230 chilometri, il tratto del Tirreno che separa la località sarda dal mare di Roma. Una traversata compiuta da tre nuotatori ‘speciali’ che si alterneranno senza interruzioni fino alla meta, Ostia, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà che ogni giorno affrontano le persone con disabilità.
Promotore di questa bella iniziativa, senza fini di lucro, è il vulcanico Luciano Vietri, nuotatore e allenatore Master, che l’anno scorso si è cimentato nuotando in solitaria per 126 km, in sette giorni, nel lago di Bracciano. L’atleta non è nuovo alle traversate: ha organizzato la ‘12 Ore Nuotando con AmOre’ in favore delle persone svantaggiate, e poi le traversate del Bosforo e dello stretto di Messina.
Con l’amico Claudio Gargaro, ex fondista azzurro negli anni ’90, ha progettato questa nuova impresa. La decisione si concretizza quando Luciano Vietri riesce a coinvolgere nella traversata. L'arrivo è previsto nella mattina di giovedì 3 settembre alla spiaggia La Cayenne sul lungomare di Ostia ponente. Ai tre formidabili nuotatori un grosso ‘in bocca al lupo'!
Tags: ostia