(VIDEO) Alemanno a Ostia annuncia il ripascimento e i progetti per l'estate 2012
Ostia - "Stiamo lavorando sulla prossima stagione estiva e allo stesso tempo sui futuri grandi progetti del waterfront". Ostia protagonista di Roma Capitale nelle parole del sindaco Gianni Alemanno, intervenuto questa mattina all'incontro voluto da Assobalneari allo stabilimento Marechiaro per fare il punto sulla programmazione dell'estate 2012.
Priorità del Campidoglio e dei balneari resta il ripascimento. Proprio in queste ore sono stati posizionati i tubi sulle spiagge di Ostia Levante dove sarà poi gettata la sabbia per rinforzare l'arenile.
"I lavori partiranno a giorni e dureranno poco più di un mese – ha dichiarato il sindaco – prima dell'estate si potrà contare su spiagge rinforzate. Siamo qui per dimostrare l'impegno di Roma Capitale per lo sviluppo del litorale e di Ostia. Stiamo disuctendo i provvedimenti in vista dell'estate, regole della movida, forze dell'ordine, mobilità. Ma sarà grazie ai grandi investimenti che arriveranno con il waterfront che si potrà trasformare il volto di questo territorio. Non a caso siamo in giro per il mondo a cercare i grandi capitali". Sull'Idroscalo Alemanno ha annunciato che il Comune di Roma sta lavorando per rintracciare alloggi alternativi per i residenti in modo da procedere poi al trasferimento e alla demolizione dell'abitato.
A parlare di sistema balneare da rottamare è stato Renato Papagni, presidente Assobalneari che punta alla riconversione degli stabilimenti in strutture ricettive vere e proprie ma all'insegna della sostenibilità. "Da rottamare nel senso che deve migliorare e di molto – ha sottolineato Papagni – E' necessario ripensare all'intero sistema turistico-ricettivo, puntare a stabilimenti aperti tutto l'anno, dove gli utenti possano vivere il loro mare come e quanto vogliono".
Luciano Ciocchetti, vicepresidente del consiglio regionale, ha spiegato invece cosa rappresenterà per il litorale romano il nuovo Piano costa programmato dalla Regione Lazio: meno cemento e più difesa dell'architettura e dell'ambiente del territorio. Una serie di linee guida per i comuni, secondo l'esponente Udc, che significherà meno strutture invasive e più infrastrutture.
"Dopo anni di attesa il Pua, piano utilizzo degli arenili, passerà in Giunta", ha annunciato infine l'assessore al Turismo della Regione Lazio Stefano Zappalà che ha anche riproposto una nuova tipologia di ricettività leggera, progetti che riguardano l'utilizzo delle cabine degli stabilimenti anche per il pernottamento. L'idea è quella di vivere il mare tutto l'anno e fare di Ostia un polo turistico di richiamo internazionale. ""Le modalità con cui Assobalneari di Roma sta attivando la promozione della 'risorsa litorale' sono dentro la logica che come assessorato abbiamo attivato sin dal nostro insediamento: una azione in cui i soggetti privati siano protagonisti dello sviluppo, e l'intero sistema Lazio punti sul mercato internazionale in generale e sui mercati emergenti in particolare", ha detto l'assessore Zappalà.
Tags: ostia, litorale-romano