ALEMANNO E BORDONI PRESENTANO LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE: “LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE”
Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno e l’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale Davide Bordoni presentano oggi, presso la Sala dell’Arazzo in Campidoglio, la campagna di informazione di contrasto al commercio illegale, promossa dal Comune di Roma e patrocinata dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Anticontraffazione. Alla presentazione partecipano anche il Cons. Prof. Antonello Colosimo, già V. Alto Commissario per la lotta alla contraffazione, il Comandante della Polizia Municipale di Roma Angelo Giuliani e il Direttore generale della Direzione per la Lotta alla Anticontraffazione del Ministero dello Sviluppo Economico Loredana Gulino. La campagna di informazione, che partirà il 24 luglio, è la prima azione di sensibilizzazione all’interno dell’articolato programma di lotta alla contraffazione messo in piedi dall’Amministrazione Comunale, in sinergia con la campagna di informazione nazionale del Ministero dello Sviluppo Economico. La campagna istituzionale di sensibilizzazione ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale e di informare cittadinanza e turisti sulle nuove regole in materia di anticontraffazione. Il Comune di Roma sarà fra le prime Amministrazioni locali ad attuare quanto disposto dalla “Legge Sviluppo”, in corso di pubblicazione, attraverso l’elevazione da parte degli Agenti di Polizia Municipale di sanzioni pecuniarie nei confronti di chi acquista beni contraffatti ad uso personale. Il materiale informativo, tradotto in inglese, spagnolo e francese, sarà distribuito nelle zone strategiche della città, come il Centro Storico, le piazze, le vie ad alta vocazione turistica e i 32 Punti di Informazione Turistica della capitale. In occasione della stagione estiva, grazie alla sinergia con Assobalneari e Sib, sarà effettuata la distribuzione dei depliant informativi lungo i 12 chilometri del litorale romano, all’interno di 64 stabilimenti, per intercettare direttamente sulle spiagge cittadini e turisti. Inoltre, a partire dal mese di settembre, grazie alla collaborazione con Confcommercio e Confesercenti, i depliant informativi saranno distribuiti anche presso la rete degli esercizi commerciali della capitale. Le altre azioni in programma prevedono l’organizzazione di corsi di formazione ad hoc per la Polizia Municipale volti all’aggiornamento sulle nuove disposizioni contenute nella norma nazionale, l’adozione di ulteriori direttive per consentire di velocizzare e rendere più forti le azioni di contrasto alla contraffazione, l’avvio di una serie di iniziative didattiche e informative nelle scuole del territorio del Comune di Roma e l’organizzazione di un convegno annuale per l’approfondimento delle tematiche relative al contrasto all’abusivismo commerciale e alla lotta alla contraffazione. Si prevede inoltre l’ampliamento dello Sportello per l’uso responsabile del denaro, oltre alla creazione di una apposita task force di esperti della materia di livello nazionale.
“Questa campagna anticontraffazione - ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale Davide Bordoni - darà forza a una battaglia che riteniamo assolutamente prioritaria per la tutela del territorio e del sistema produttivo capitolino e si inserisce nella strategia di intensificazione dei controlli avviata da tempo dal Comune di Roma per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale. Con le sanzioni anche ai cosiddetti acquirenti finali vogliamo dare un segnale forte a cittadini, turisti ed operatori contro l’abusivismo a favore del rispetto delle regole”.