Metafora della vita. Specchio dei tempi. Passione universale. Lo sport oggi è tutto questo. Ma come raccontarlo senza affondare nella retorica e nella banalità? Un nuovo festival cerca di rispondere a questa domanda. Attraverso 16 eventi e il contributo di circa 50 ospiti tra i quali Gianni Rivera, Lionello Manfredonia, Bruno Giordano, Riccardo Cucchi, Guido De Angelis, Claudio Ferretti, Giancarlo Governi, Ugo Riccarelli, Marino Sinibaldi.

Comincia oggi la I edizione del festival All’incrocio delle righe, in programma a Guidonia Montecelio fino al 30 maggio 2010 (in allegato e sul sito internet  www.incrociodellerighe.it il programma completo). Il festival si propone di interrogarsi sui limiti e sulle possibilità del linguaggio di fronte all’impresa sportiva.

Cosa può aggiungere una telecronaca, un libro, un film, una poesia, un’opera d’arte, alla purezza del gesto di un’atleta? Lo chiederemo a scrittori, registi, giornalisti che si cimentano con questa sfida, tentando, ciascuno con i propri strumenti, di rendere lo sport una narrazione. Lo chiederemo a prestigiosi campioni, da sempre chiamati a tradurre dentro di sé la gara, e gli allenamenti che la precedono, in una ricerca di senso. E infine lo chiederemo, a centinaia di studenti, coinvolti, attraverso un torneo di calcio-lettura, a testimoniare i valori trasmessi dallo sport, primo tra tutti quello dell’integrazione e della fratellanza.

Gli incontri, caratterizzati da dibattiti e proiezioni, si svolgeranno presso i giardini del Lanciani Garden Bar e allo stadio Comunale. Quattro giorni di festa, nei quali far convivere cultura e passione popolare, che alla vigilia dei campionati del mondo di calcio trasformeranno Guidonia in un giocoso laboratorio a cui, insieme a decine di ospiti, daranno il loro contributo gli appassionati, i giovani e le associazioni sportive locali, in rappresentanza di numerose discipline.