Ostia - Dopo tre tentativi che l’hanno vista protagonista ma non vincente   nella famosa manifestazione a tappe di corsa campestre ,la LIbertas Ostia Runner Avis è riuscita ad aggiudicarsi l’edizione numero quaranta della “Corri per il Verde”scrivendo il proprio nome nell’albo d’oro di una delle più significative  e longeve manifestazioni podistiche d’Italia.
Nata negli anni settanta grazie alla UISP ,con l’intento di rivendicare il diritto al verde pubblico  e la difesa dell’ambiente contro la cementificazione e l’abusivismo nelle periferie  ,la Corri per il Verde ” nel corso  degli anni ha sempre  saputo coniugare efficaciemente gli aspetti sociali ed ambientali con quelli sportivi costituendo una valida alternativa alla concezione selettiva e campionistica  dello sport  coinvolgendo interi gruppi famigliari e diverse generazioni di runners  accomunate dalla stessa sana passione.

“Nelle tre tappe dell’edizione 2011  ,Riserva Naturale Valle dell’aniene,Pineta delle Acque Rosse(Ostia) ,Parco delle Sabine” siamo riusciti a dare una continuità nella partecipazione garantendoci la vittoria tra gli assoluti maschili e il piazzamento d’onore in quello femminile”–dice Maurizio Alivernini capitano della Compagine Lidense- “e nell’ultima tappa al Parco delle Sabine,  abbiamo molto apprezzato  gli organizzatori  per aver fornito ai mille e piu’ presenti il nastro giallo per correre contro il razzismo, iniziativa promossa dal coordinamento Migrante in Vista dopo l’ignobile fatto di Firenze ,un significato in piu’ ai tanti storici e mai come oggi attuali leit motive della “Corri per il Verde”. Grande soddisfazione da parte di tutto il Direttivo Ostia Runner Avis con il Presidente Bruno Matarazzo in compagnia dei Vice Presidenti  Saverio Rudi e Andrea Gasparini e dei  consiglieri Fulvio Vintari e Mauro Iacobelli per il brillante  bilancio sportivo  2011 della piu’ numerosa Società di Atletica del litorale  che ad oggi vanta  oltre 300 iscritti ,veri artefici del successo.