Allerta meteo Sardegna: bollino rosso

Precipitazioni:
- da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente molto elevati, specie sui settori nord-orientali;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia, con quantitativi cumulati moderati;
- da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Calabria meridionale, Campania settentrionale, Lazio, Umbria, Toscana, Liguria, zone interne di Abruzzo e Molise, con quantitativi cumulati puntualmente moderati, specie sulle zone costiere di Toscana e Lazio;
- isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone del centro-sud e su Emilia Romagna, Piemonte e Valle d’Aosta, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti dai quadranti orientali, con raffiche di burrasca, su regioni adriatiche settentrionali, Liguria, Marche, Umbria, Toscana e Sardegna settentrionale; forti meridionali sulla Sardegna meridionale, sulla Sicilia occidentale e sulle coste del Lazio. Raffiche durante i temporali.
Mari: agitati il Mare e Canale di Sardegna e il Mar Ligure al largo, molto mossi lo stretto di Sicilia ed il Tirreno, quest’ultimo tendente ad agitato nei settori settentrionali ed occidentali.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra