
Se l'aggiudica la Promomedia Ostia Volley il primo derby del campionato di serie B2 2010-2011. Nell'ultima giornata del girone di andata la formazione del presidente Piero Colantonio supera con un netto 3-0 le rivali della Nautilus, ipotecando il terzo posto in classifica al termine della prima fase. Una partita che sembra iniziare in salita per le ragazze della Promomedia.
Coach Scafati schiera il suo sestetto base con Viola Passarini in palleggio, Ilaria Angelozzi opposta, Chiara Russo e Giulia Garavana al centro, Giulia Momoli ed Eliana Di Pierro a banda con Silvia Pirone libero, formazione che rimarrà invariata per tutti e tre i set. Il primo gioco si apre con un parziale di 11 punti a 3 a favore della Nautilus, che sembra essere in grado di controllare il ritmo di gioco. A questo punto però arriva pronta la reazione della Promomedia che, punto dopo punto, riesce prima a riconquistare l'equilibrio sull'undici pari, poi chiudere il primo parziale per 25-18. Anche nel secondo set il maggiore tasso tecnico delle padroni di casa esce fuori alla distanza. Dopo una partenza favorevole alla Nautilus, gli attacchi di Giulia Momoli ed Eliana Di Pierro permettono alla Promomedia di uscire fuori alla distanza. Anche il secondo parziale è appannaggio delle padrone di casa, per 25-19. Sinora non era mai riuscito alle pallavoliste della Promomedia di chiudere una partita per 3-0, obiettivo che il sestetto allenato da Claudio Scafati riesce questa volta a centrare, conquistando anche il terzo set (25-20) e l'intera posta in palio.
Tre punti fondamentali per la formazione lidense, anche in virtù dei risultati arrivati dagli altri campi. La vittoria della Comal per 3-2 contro il Monterotondo e dell'Olbia, che si è imposta per 3-0 contro il Divino Amore, ha fatto si che il sestetto tirrenico riuscisse sia a recuperare dei punti rispetto alle due battistrada, che a distanziare le dirette inseguitrici. Al termine del girone di andata le ragazze della Promomedia sono infatti a sei lunghezze dalla capolista Civitavecchia, a cinque dal secondo posto del Monterotondo e conservano tre punti di vantaggio rispetto all'Olbia, momentaneamente al quarto posto.
“Dopo cinque confronti persi volevamo sfatare questo nostro tabù con il derby – commenta al termine della gara il presidente della Promomedia Ostia Piero Colantonio. Essere riusciti è stato importante, soprattutto averlo fatto per 3 set a 0. Durante queste prime tredici partite infatti non eravamo mai riusciti a chiudere una gara senza lasciare almeno un set, ed era questo un obiettivo che ci eravamo posti. Esserci riusciti significa soprattutto aver mantenuto la concentrazione per tutto l'arco del match. Anche nei momenti difficili – ad esempio dopo l'avvio del primo set- le ragazze sono riuscite a reagire e alla fine la differenza di valori tecnici in campo è venuta fuori tutta. Chiudere al terzo posto il girone di andata è un ottimo risultato – termina Colantonio- ma il bello inizia qui.”
“Un 3-0 netto al derby lascia un po’ di amaro in bocca”, ci spiega il coach della Nautilus, Pietro Grechi. “Abbiamo preso troppi punti diretti in ricezione. Loro sono molto forti, soprattutto i martelli che hanno giocato benissimo. Noi invece abbiamo servito male, siamo state poco incisive in battuta. In più da posto 4 abbiamo avuto poca costanza. Si poteva fare di più, ma è ormai da 5 giornate che soffriamo, stiamo attraversando un momento difficile. E’ d’obbligo adesso lavorare tanto e dimostrare di valere di più. Ci alleneremo molto al servizio e alla ricezione in vista della prossima trasferta che sarà un’altra partita ostica per noi. Anche i risultati delle nostre dirette rivali non ci aiutano (il Frascati infatti ha vinto 3-2 contro Cisterna scavalcando la Nautilus di un punto). E’ un campionato duro quello che stiamo affrontando quest’anno ma non molleremo”.
Tags: ostia, fiumicino