Siamo in Alto Adige – presso il Centro Climatico di Predoi – e la cura contro l’asma è un viaggio in miniera. Si, con il trenino che una volta portava i minatori nelle gallerie si scende nella profondità della terra e si respira. Una volta dalle gallerie si estraeva il rame, adesso gli asmatici e i malati cronici di broncopatie vanno a respirare un’aria che ha una temperatura di circa  dieci gradi celsiu e una umidità del novanta per cento. Questo microclima è ideale per alleviare i sintomi dell’asma. La spiegazione scientifica è questa: l’umidità dell’ambiente si lega con gli allergeni lasciando un’aria “pulita” da sostanze pericolose per gli asmatici; l’aria a una temperatura relativamente bassa – una volte inalata – si riscalda e assorbe l’acqua delle mucose del paziente asmatico. Il gioco è fatto: il paziente riesce a respirare meglio.