Ambiente, Galletti: “La lotta contro l’erosione costiera è una priorità”
"Alcuni interventi - ha proseguito Galletti - sono già iniziati, ad esempio a novembre abbiamo stanziato 20 milioni per le coste dell'Emilia Romagna, che ha appaltato i lavori a dicembre ed eseguito i lavori entro giugno 2016, prima dell'inizio della stagione turistica. Ad aprile c'è stata una mareggiata nella zona di Cervia - Cesenatico - Milano Marittima, se non avessimo fatto questi interventi, interi paesi sarebbero finiti sott'acqua. Il costo di questi interventi è stato sicuramente inferiore al costo che avremmo dovuto sostenere per una eventuale emergenza".
Il ministro ha sottolineato che "innanzitutto ci vogliono la capacità e la volontà di spendere le risorse che oggi ci sono" e ha spiegato che "adesso tocca alle Regioni e ai Comuni programmare gli interventi in tempi brevi, si spende meno in prevenzione che in emergenza, ecco perchè dobbiamo intervenire in questi termini. Bisogna intervenire con la programmazione, come nel caso dei fiumi, dove abbiamo sperimentato una nuova tipologia di intervento 'Il contrasto di fiume', dove abbiamo messo tutti i Comuni che insistono sullo stesso corso d'acqua e li abbiamo chiamati a sottoscrivere una programmazione unitaria. Abbiamo esteso questo modello anche alle coste". (agi)
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra