AMIANTO: FARE AMBIENTE DENUNCIA UNA DISCARICA AD OSTIA ANTICA FRA LE ABITAZIONI
“Prosegue la nostra attività di denuncia della presenza di Amianto nella nostra Regione. Questa mattina una delegazione di Fare Ambiente composta da Piergiorgio Benvenuti, Responsabile dei Rapporti Istituzionali e Coordinatore per il Lazio del Movimento e da Francesco Alaimo, Responsabile di Fare Ambiente per il XIII’ Municipio di Roma si sono recati in via Luigi Viola, zona Ostia Antica, verificando l’esistenza di un cumulo di macerie abbandonate, dopo l’ abbattimento di un manufatto, dove è presente una ingente quantità di amianto”. “Tale discarica –prosegue la nota di Benvenuti e Alaimo – si trova ad alcuni metri rispetto ad altre abitazioni, proprio adiacente a balconi ed a livello della strada dove circolano autoveicoli e pedoni”.“Il materiale di amianto è in uno stato tale che rappresenta realmente un pericolo sanitario per i cittadini e quindi necessita di un intervento estremamente urgente per la messa in sicurezza dell’area. Pertanto presenteremo un esposto-denuncia alla ASL di zona, auspicando un intervento nella massima urgenza”. “Ricordiamo ancora una volta –prosegue Benvenuti- come nella nostra Regione Lazio si contano fra i 50 e gli 80 morti l´anno, ma il dato allarmante è che in questa regione si è usato l´amianto nel comparto dell´edilizia di più rispetto al resto del Paese, quindi nei prossimi anni ci potrebbe essere un dato estremamente grave nel nostro territorio, ecco perché chiediamo già da ora un impegno certo a tutti coloro che si candidano alla guida della Regione per pianificare maggiori controlli e piani di messa in sicurezza, rispetto a ciò che è stato realizzato in passato”. “Gravissimo problema è quello delle discariche abusive, dove vengono abbandonati materiali di eternit e di amianto, che non risparmiano neanche parchi e riserve naturali –ha concluso Alaimo - come stiamo segnalando in questi giorni con le nostre denunce”.
FARE AMBIENTE