Roma - "Il parere positivo espresso dall’Autorità Anticorruzione nei confronti dell’operato della Giunta Capitolina è l’ulteriore dimostrazione che al Comune di Roma il MoVimento 5 Stelle sta lavorando bene. L’apprezzamento espresso dal presidente Cantone, che parla dell’avvio di un “percorso virtuoso”, è un riconoscimento al lavoro che la Giunta Raggi sta svolgendo per riorganizzare la macchina amministrativa, lacerata da Mafia Capitale.

Contrariamente al passato, sono diminuite le procedure negoziate e questo vuol dire che tutti gli appalti vengono affidati con gare pubbliche. Le stesse azioni correttive intraprese sulle società partecipate vengono giudicate di “particolare rilievo”. In un anno e mezzo di governo, la Giunta Raggi ha fatto molto di più di quanto alla Regione Lazio, il PD di Zingaretti non sia riuscito a fare nel corso dell’intero mandato di cinque anni, mantenendo in piedi un sistema di appalti fatto di affidamenti diretti, deroghe e proroghe che vanno avanti da moltissimi anni.

Solo all’Ospedale Umberto I di Roma, per citare un esempio, ci sono contratti da decine di milioni di euro, che risalgono addirittura al 1991 e sui quali, tanti direttori generali nominati dall’attuale Governatore per “risanare i conti” non sono mai intervenuti se non con rinnovi non meglio precisati. La “regione pulita” promessa nel 2013 da Zingaretti non l’abbiamo ancora vista. La trasparenza e la lotta alla corruzione sono due punti fermi del MoVimento 5 Stelle. Abbiamo iniziato con Roma, continueremo alla Regione Lazio e in Italia se i cittadini ci sceglieranno per governare”. Lo ha dichiarato Davide Barillari, consigliere regionale uscente e candidato per il M5S alla Regione Lazio.