Anas, Pd: “Prima il ponte di Dragona, poi l’abbattimento del ponte della Scafa”
Purtroppo La decisione della maggioranza grillina in Campidoglio di bocciare la mozione (primo firmatario Giovanni Zannola) per l’avvio del collegamento delle zone di Acilia-Dragona con la Fiera di Roma e con Parco Leonardo non fa proprio ben sperare. Mozione che comunque è stata presentata prontamente in Regione (prima firmataria Michela Califano) proprio per far sedere dietro un tavolo Roma, Anas e tutti gli enti interessati e sbloccare questa impasse.
Il problema è semplice: non si possono tagliare i collegamenti tra due territori importantissimi come il X Municipio e Fiumicino senza prevedere vie di ‘fuga’. A meno che la sindaca Raggi non abbia deciso di far morire un territorio così importante. Il Ponte di Dragona in questo senso diventa fondamentale, non solo garantirebbe un ulteriore collegamento tra le due sponde del Tevere ma decongestionerebbe il Ponte della Scafa che oggi soffre di un appesantimento insostenibile.
Migliaia di studenti di Fiumicino ogni giorno fanno la spola per frequentare gli istituti del X Municipio. Migliaia di pendolari del X si recano quotidianamente all’aeroporto Leonardo Da Vinci. E in tutto questo c’è il progetto del Nuovo Ponte della Scafa che la sindaca Raggi tiene testardamente chiuso in un cassetto. La Regione Lazio ha messo sul piatto 21 milioni di euro per la sua immediata costruzione.
Ora l’auspicio è che Anas e la sindaca si mettano una mano sulla coscienza e sblocchino immediatamente sia l’iter per il Ponte di Dragona sia il progetto del Nuovo Ponte della Scafa. Questo territorio non può più aspettare.
Lo dichiarano il consigliere regionale del Pd Lazio, Michela Califano e il consigliere Pd di Roma Capitale Giovanni Zannola.
Tags: fiumicino, entroterra