Sono moltissimi ormai i web-site turistici, frequentemente promossi e finanziati da enti pubblici, che offrono un ampio genere di informazioni, e costituiscono un must della comunicazione turistica e dell'animazione del territorio. Litorale S.p.a. quindi propone uno scambio di esperienze tra addetti ai lavori su alcuni di questi temi: l'organizzazione e la presentazione delle informazioni, la qualità dei contenuti e il target di riferimento; i costi di realizzazione e gli investimenti pubblicitari per la promozione; il rapporto con i web commerciali e in generale con il mondo dell'intermediazione; la necessità di accountability di quanto si realizza. Ci incontreremo il giorno 10 dicembre 2009, dalle 9,30 alle 14 nella Sala Convegni della Città dell’Altra Economia di Roma (www.altreconomia.it).

Ci saranno: Alessandra Alari referente per il Team Travel di Google Italia, Romolo Guasco Direttore della Litorale Spa, azienda regionale responsabile del piano di comunicazione turistica del litorale laziale, Carlo Michele Cortellessa team coach per progetti di marketing e comunicazione, ha contribuito alla realizzazione del nuovo sito firenzeturismo.it., Andrea Babbi Ceo della Azienda di Promozione Turistica dell’Emilia Romagna e promotore del progetto visitemiliaromagna.it, Sabrina Pesarini,  Four Tourism srl, esperta in web marketing per siti di destinazione, Paolo Provasoli, Direttore dell’Ufficio Turismo del Comune di Roma, Michele Aggiato, Responsabile di Zoover.it, che ospita opinioni dai viaggiatori per i viaggiatori, Bruno Manzi responsabile della promozione e comunicazione turistica  e direttore della ATLazio, Walter Pecoraro Ceo di G&W Hotels  e Presidente della Promoroma Hotel Service srl, Giancarlo Catucci, account manager di NinjaLab, strategie di  viral and social marketing, Mauro Pica Villa Presidende del Consorzio Albergatori Hotel Reservation,  Alberto Rodríguez responsabile di Asistencia Personalizada Visitas EnRoma.com, Silvia Tocci Co-fondatrice e direttore OstiaWebTv (www.ostiatv.it), Massimo Castellano, vice presidente di AssoWebTv,  Fabiola Sfodera, vice direttore della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza.

Modera: Piero Pasqua, giornalista.

Seguirà un’animazione enogastronomica dedicata ai Prodotti Tipici del Lazio