Dopo una parentesi meteorologica piuttosto scorbutica, che in questi giorni ha portato piogge e temporali diffusi su gran parte delle regioni della nostra Penisola, nel prossimo fine settimana tornerà con molta probabilità a farci visita l'alta pressione. 

Nessun Caronte o Ciclope, lasciamo stare questi personaggi mitologici che in meteorologia non assumono nessun tipo di significato. Diciamo che le temperature tenderanno nuovamente a risalire e riportarsi su valori tipicamente estivi.

Cerchiamo di fare una breve analisi, riguardo la possibile configurazione meteorologica che nel corso del prossimo fine settimana potrebbe verificarsi.

Stando alle ultime emissioni modellistiche, che ci forniscono i maggiori centri deterministici mondiali, un promontorio anticiclonico proprio a partire dal prossimo fine settimana proverà a distendersi dal nord Africa in direzione della nostra Penisola.

Probabilmente, riuscirà anche a riportare delle belle giornate di sole e delle miti temperature da sabato.  Qualche "fastidio" potrebbe esser relegato solamente alle regioni del nord Italia e del versante adriatico, che potrebbero andarsi a scontrare con qualche pioggia pomeridiana.

Questo che potete vedere è il grafico degli spaghetti Esemble, che mostra come a partire da venerdì le temperature tenderanno ad aumentare. Il grafico preso in considerazione fa riferimento alla città di Roma.




Guida alla lettura degli "Spaghetti" 

Linea rossa: Indica quella che dovrebbe essere la media delle temperature nel periodo preso in considerazione. In questo caso, la linea verde che osservate intrecciarsi con la linea rossa, sta a precisare quelle che potrebbero essere le nuove temperatue nell'arco temporale preso in considerazione.

Le linee in basso invece, pilotate sempre da una colore verde precisano quelle che potrebbero essere le precipitazioni.

Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori aggiornamenti sulla situazione, che come detto in precedenza riporterà qualche giorno di sole e soprattutto ci consentirà di tornare al mare.