La situazione meteorologica nel corso dei prossimi giorni sembrerebbe essere ben delineata, con una saccatura atlantica che continuerà ad essere sbilanciata sull'Europa occidentale, mentre l'alta pressione dall'altra parte quindi sull'Europa sudorientale si estenderà fin sui Paesi balcanici facendo affluire una buona quantità di aria calda su parte della nostra Penisola. Diciamo che ci troviamo ancora abbastanza lontani nel tempo per cercare di prevedere con esattezza la localizzazione dei fenomeni e l'entità che essi potranno assumere, ma dalle ultime emissioni modellistiche si può notare come questa saccatura riesca a muoversi pian piano verso oriente interessando in modo più diretto le regioni del Nord Ovest proprio a cavallo tra la domenica e il lunedì della prossima settimana. Diversa sarà la situazione per le regioni del Centro-Sud Italia che saranno interessate dall'alta pressione, che porterà temperature quasi estive e in alcuni casi superiori anche ai +26°C/+27°C. In particolare, sono da notare le temperature a 850 hpa, quindi 1500 metri di altezza che mostrano la presenza di una +20°C/+22°C. Specialmente sulla Sardegna, ma dalla giornata di domenica potranno esser raggiunti i +30°C.


Sarà tutto sommato un week-end di sole per il Centro-Sud, anche se è da segnalare una possibile variabilità meteorologica sulla Toscana, sulla quale seguirà probabilmente un peggioramento nella prossima settimana. Di questo avremo tempo per parlarne. Per ulteriori informazioni riguardo la situazione meteorologica potete consultare www.meteoportaleitalia.it