Ostia - Ancora un rogo in pineta. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 7 luglio, un incendio di vaste dimensioni è divampato nella pineta di Castelporziano, nei pressi dell’ex Dazio. Una densa colonna di fumo si è levata alta intorno alle 17, visibile sia dal litorale sia dall'Infernetto e quartieri limitrofi. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco ed i volontari della protezione civile, oltre agli elicotteri e ai canadair che fanno rifornimento di acqua nei pressi dell'ex spiaggia Amanusa sotto gli occhi allibiti dei bagnanti. Viabilità in tilt sulla Litoranea. 

Si tratta del secondo rogo nella giornata di oggi dopo quello scoppiato in mattinata nell’area della riserva naturale estesa tra il depuratore in via Tancredi Chiaraluce e la pineta delle Acque rosse, dove a prendere fuoco erano state le sterpaglie.

Mariacristina Masi, coordinatore del X Municipio ed ex consigliere di Forza Italia, è nuovamente intervenuta sulla vicenda, dichiarando: "Le azioni incontrollate di piromani stanno distruggendo la Pineta di Castel Fusano, il polmone verde di Roma. Anche stamattina è scoppiato un incendio a via delle Acque Rosse. Non è la prima volta che la zona viene colpita dalle fiamme, l'ultimo episodio si è verificato il 18 giugno, quando ignoti hanno dato fuoco ad alcune sterpaglie. Lo stato di emergenza che investe il X Municipio è intollerabile. Degrado, insicurezza, abbandono non fanno altro che aumentare il rischio di incendi e di pericolo per tutti i cittadini. Fino ad ora abbiamo assistito unicamente a parole da parte dei 5 Stelle sul X Municipio, slogan elettorali che non hanno mai avuto un seguito. Un anno di amministrazione grillina ha unicamente favorito l'isolamento di Ostia. Questa mattina Forza Italia ha denunciato l'emergenza rifiuti, adesso l'ennesimo incendio nella Pineta di Castel Fusano. Mi chiedo quando si decideranno ad attivare politiche di valorizzazione piuttosto che di esclusione."


In serata il comune di Roma ha dichiarato in una nota: "Un violento incendio è scoppiato oggi pomeriggio all'interno della pineta di Castel Fusano, minacciando da vicino anche la Tenuta Presidenziale di Castel Porziano. Le fiamme sono state segnalate sul nascere dal punto di avvistamento del Servizio Giardini di Roma Capitale e il tempestivo intervento del personale dislocato sul posto a tutela della pineta ha evitato danni maggiori. E' stato prontamente richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco, permettendo l'attivazione di due elicotteri e un Canadair, mentre le autobotti di Roma Capitale operative sull'incendio sono tre. Al momento, l'incendio è domato. Le operazioni di bonifica, necessarie a evitare la ripresa delle fiamme, andranno avanti per tutta la notte".