ANFFAS OSTIA, SOTTO L’ALBERO LA SALVEZZA DELL’ASSOCIAZIONE?
Anffas Ostia Onlus comunica a soci, utenti e amici di aver aderito, costretta dall'ingente peso dei debiti contratti dalla Regione Lazio con la Onlus, all'accordo transattivo promosso dalla stessa Regione Lazio per la copertura delle rimesse per le prestazioni ex art.26 erogate da Anffas Ostia e mai saldate. Anffas Ostia Onlus comunica inoltre di aver provveduto a protocollare (Prot. 787/2010) una richiesta di incontro al neo direttore generale della Asl Roma D, dott. Ferdinando Romano, “per concorde procedura inerente accordi transattivi ex dgr 572/2010 - crediti sanitari 2008-2010”. Inerentemente alle fatture da certificare ai sensi della delibera di giunta regionale 572/2010, Anffas Ostia Onlus richiama l’attenzione sul punto 3.6 che contiene una elencazione tassativa dei casi di esclusione enumerati ed individuati punto per punto, e che fortunatamente non contempla i centri ex art. 26 nella situazione di Anffas Ostia per quanto riguarda le prestazioni per autismo, trasporti e soggiorni fuori budget ordinario 2009-2010.
Nella lettera inviata al dott. Ferdinando Romano, inoltre Anffas Ostia Onlus precisa che “conoscendo la disponibilità della Regione e dell’Azienda sanitaria per la definitiva sistemazione della problematica, rappresentiamo la premura di un incontro confirmatorio a breve, considerato che entro il 31 dicembre 2010 la Regione Lazio garantirebbe l’intera copertura delle spettanza associative sia da budget ex art 26 che collegate (autismo, trasporti e soggiorni), ma soprattutto si ritiene la DGR 572/2010 l’ultima possibilità reale di salvare il centro che da settembre 2009 non percepisce emolumenti”.
Se la Asl Roma D, entro il 31 dicembre prossimo, metterà finalmente mano almeno ad una tastiera per dare riscontro elettronico alle richieste della Regione (e aspettative di Anffas), la dgr 572/2010 potrà salvare utenti, soci e lavoratori dal rischio letale cui ancora, sotto Natale, Anffas Ostia ed i suoi ragazzi sono sottoposti, per un’inazione ed una burocrazia che lasciano dubbi e perplessità e che soltanto la nuova direzione ha la possibilità di cancellare in un secondo.
Pur con le spettanze bloccate da tempo immemore Anffas Ostia Onlus comunica di essere comunque riuscita a saldare i propri lavoratori e far passare loro e alle proprie famiglie un Natale umanamente sereno ed economicamente decorso. Ora tutto dipende da quanto Asl Roma D favorirà la delibera regionale 572/2010.