Fiumicino - “La lungaggine dei tempi burocratici crea continuamente danni e disagi agli imprenditori che, in attesa di ricevere il tanto agognato rinnovo concessorio, proseguono nel limbo dell’irregolarità il loro lavoro. La Regione Lazio ritarda nella consegna delle concessioni e la Capitaneria di Porto, i vigili o la Guardia di Finanza multano gli imprenditori e sequestrano il bene non in regola". A parlare è Angelo Perfetti candidato alla Regione con la Federazione dei Cristiano Popolari.

 

"Non si può bloccare il lavoro di una società, di un’azienda o lo sviluppo di un territorio in nome di un documento il cui rilascio dovrebbe avvenire in tempi rapidi e non a distanza di anni. La Capitaneria di Porto, i vigili o la  Guardia di Finanza dinnanzi ad una documentazione non in regola deve o sequestrare la struttura o sanzionare l’imprenditore in questione e l’imprenditore, a sua volta, deve ingiustamente pagare a causa della Regione Lazio. In questo caso i soldi sborsati per le multe sono gettati al vento, soldi persi così come quelli investiti per le pratiche del dissequestro del bene “incriminato”. Soldi che vengono tolti allo sviluppo delle attività e di conseguenza ai lavoratori che con quelle attività potrebbero avere un presente garantito prima ancor che un futuro. E’ ora di finirla con gli iter burocratici dai tempi bibblici. E’ giusto che la Regione Lazio fornisca i documenti in tempi rapidi esattamente come li richiede per dare la possibilità ai cittadini e agli imprenditori di poter svolgere il proprio lavoro in tutta serenità”.