“I festeggiamenti per l’Anniversario dei 140 anni della Provincia di Roma è un motivo in più per sottolineare l’importanza di un ente di prossimità come la Provincia, ruolo di coordinamento previsto dalla Costituzione e sancito dalla funzione che oggi ha l’Amministrazione Provinciale di Roma esplica verso l’area vasta che la comprende”. “Se oggi la Provincia assume un ruolo di Ente sussidiario per i Comuni, in futuro, sicuramente svolgerà un ruolo funzionale a Roma Capitale” questa in una nota il commento dell’On. Piero Cucunato Presidente della Commissione Riforme per Roma Capitale e l’Area Metropolitana, intervenuto a Palazzo Valentini durante il Consiglio Straordinario alla presenza di numerose personalità politiche locali e nazionali oltre ad ai Sindaci della Provincia”. “In un momento storico come quello attuale nel quale il Federalismo, le riforme su Roma Capitale e le Città Metropolitane richiedono, necessariamente, di mettere da parte pregiudizi e posizioni partitiche, trovare sinergie politiche e istituzionali per una migliore governance diventa un obiettivo prioritario e necessario per le future generazioni” . “Un evento come l’anniversario di oggi pone una positiva riflessione comune sul ruolo della Provincia di Roma - sottolinea e Cucunato nella nota - cosi come, ha anche ribadito il Presidente della Repubblica determinante nella crescita economica e sociale dei comuni e dei Municipi Romani”.  Napolitano, in tutti questi anni l’Ente Provincia, ha ricoperto un ruolo “Oggi Ambientale, Viabilità e Scuola - conclude Cucunato - tanto da renderne ancora oggi, ma anche in futuro indispensabile e fondamentale il suo ruolo a Roma e nel Lazio. Esercita competenze fondamentali in materia di programmazione Urbanistica, Ambientale, Viabilità e Scuola - conclude Cucunato - tanto da renderne ancora oggi, ma anche in futuro indispensabile e fondamentale il suo ruolo a Roma e nel Lazio”.