Aranova, sabbia nell’acqua: "Cosa ne è del tavolo tecnico?”
Aranova – Sono ormai trascorsi due mesi ma del tavolo tecnico annunciato dal capogruppo Pd alla Regione Lazio, Esterino Montino, al termine dell’iniziativa organizzata ad Aranova dal consigliere comunale Pd, Alessandra Vona, con Acea per capire come risolvere il problema della cosiddetta “sabbia nell’acqua”, ancora nulla. Idem per il nuovo serbatoio, annunciato da Acea, la cui realizzazione dovrebbe essere utile ad eliminare il problema fastidioso della scarsa pressione idrica che soprattutto in estate mette ko decine e decine di famiglie costringendole a peripezie che nel 2012 sono decisamente fuori luogo. Un esempio? Fare la doccia nel cuore della notte perché durante il giorno praticamente non c’è acqua. Lo stesso per innaffiare i giardini.
Ad intervenire sulla vicenda è Massimo Butani, presidente dell’associazione Crescere insieme. “Che fine hanno fatto gli impegni? Sono ancora validi? L’idea che si sia utilizzato uno dei nervi scoperti, sul quale l’associazione da anni chiede interventi risolutori, per scopi propagandistici o fini elettorali non ci sfiora lontanamente. Ma dopo gli annunci”, sottolinea Butani, “pretendiamo chiarimenti. Chiediamo al consigliere Vona e al capogruppo regionale Montino un cenno sul tavolo tecnico anti-sabbia. Ed anche il progetto che illustri il piano del nuovo serbatoio Acea”.
“Inoltre”, prosegue l’esponente del direttivo a nome delle centinaia di famiglie di Aranova e delle località a nord di Fiumicino interessate da questo disagio, “chiediamo un segnale all’amministrazione comunale per capire se ci siano in programma incontri con Acea per discutere della scarsa pressione idrica, come annunciato dall’assessore ai lavori pubblici, Antonio Prete, lo scorso 20 giugno, e della cosiddetta sabbia nell’acqua”. Cosa chiedono i cittadini? La risposta è: un impegno chiaro e forte alla classe politica. In sostanza, abbandonare gli slogan per concentrasi sui fatti. In modo che, una volta conseguiti i risultati, si possano chiamare a raccolta cittadini e associazioni per annunciare finalmente la “buona novella”.
Tags: fiumicino