Aranova - “Prodotti a zero chilometri e banchi regionali tipici da affiancare a quelli tradizionali. Solo arricchendo l’offerta si potrà rendere competitivo il progetto del mercato rionale di Aranova che l’amministrazione comunale sta perfezionando ed è prossimo alla realizzazione”.

 

 Lo dichiara il presidente della commissione attività produttive, Germano Scarabello, che spiega: “È necessario dare impulso ai nostri prodotti, accorciando la filiera in maniera drastica e permettendo alle aziende del territorio di poter vendere e far conoscere direttamente le tante ricchezze che questo comune ha: miele, olio, vino, ortofrutta, latte, formaggi e carne”.

 

 “Accanto a questi devono poter convivere anche prodotti tipici di altre regioni, attraverso un accordo con le associazioni di categoria che ci permettano di variare di volta in volta l’offerta, trasformando così il progetto che sta per affacciarsi per la prima volta ad Aranova in un’esperienza vincente, che possa - conclude Scarabello - avere le caratteristiche per affermarsi e diventare un punto di riferimento settimanale non solo per i cittadini del quartiere, ma per tutte le località del nord del Comune”.


 

L’improvvisa accelerata sul progetto del mercato rionale di Aranova che sarebbe a un passo, secondo quanto riferito dal presidente della commissione attività produttive, è il miglior dono di natale che l’amministrazione potesse fare ad Aranova.

 

 

Il mercato è un sogno al quale l’associazione Crescere insieme e il consigliere del nord, Roberto Severini, capogruppo della lista civica Noi Insieme, stanno lavorando da mesi. Sarebbe la prima volta per Aranova. E l’idea di ampliare l’offerta con prodotti tipici e regionali non può che essere accolta con entusiasmo.

 

 

“Ora l’auspicio è che si possa giungere in tempi più o meno rapidi alla sua approvazione. Questo è il segnale, chiaro, che quando mondo associativo e politica si confrontano per il bene della città, progetti e idee possono trasformarsi in qualcosa di realmente concreto. È il miglior auspicio per il 2013: una politica sempre più a servizio della città e dei cittadini. Ringraziamo il sindaco Canapini, che ha voluto fortemente il mercato di Aranova”, dichiara Massimo Butani, presidente dell’associazione Crescere insieme.

 

L’esponente del direttivo ringrazia tutta la commissione attività produttive e la maggioranza, oltre al consigliere Roberto Severini che sostiene le iniziative e quelle della località, facendo da interfaccia tra le nostre esigenze e quella di un’amministrazione comunale alle prese con i continui tagli del governo centrale. “Il mercato di Aranova è la vittoria della buona politica, e dunque anche una sua vittoria”, afferma Butani.