Aranova - "Finalmente tornano gli scarrabili ad Aranova. Tre: due per i rifiuti ingombranti e uno, come più volte auspicato dall’associazione Crescere Insieme, per gli sfalci. Si tratta di un provvedimento arrivato dopo una serie di colloqui con l’assessore all’ambiente Gino Percoco che ringrazio pubblicamente per aver compreso come questa fosse e continui a essere una necessità per la nostra città." Lo dichiara in una nota Roberto Severini di Crescere Insieme. 


"Aranova, come molte località del nord del Comune, è un territorio verde, ricco di giardini. Potature e sfalci sono all’ordine del giorno. E i secchioni vengono continuamente presi d’assalto, con tutto quello che ne consegue. Per questo chiediamo un ultimo sforzo: il posizionamento fisso e non temporaneo dello scarrabile per gli sfalci. L’iniziativa, seppur frenata dal maltempo e la scarsa pubblicizzazione, è risultata un successo. Lo testimonia il lungo serpentone e il continuo via vai di chi non si è lasciato sfuggire l’occasione. Per facilitare questa ipotesi, l’associazione Crescere Insieme è pronta anche a studiare con l’amministrazione tutte le possibili modalità di gestione del servizio, a costo zero per le casse comunali."

"Un ultimo ringraziamento - conclude Severini -  va all’amministrazione comunale che ha recepito le istanze della città e dell’associazione, traslocando gli scarrabili dal parcheggio della scuola di via Michele Rosi, evitando così di intralciare il traffico, a uno più idoneo, in via Siliqua angolo via Austis. Il prossimo appuntamento con gli scarrabili è previsto per il prossimo lunedì 28 maggio."