Aranova – Presentata una question time in consiglio comunale sulla pericolosità di accesso ad Aranova. A presentare il documento il consigliere Pd del comune di Fiumicino, Alessandra Vona.



Lo scorso 17 maggio il gruppo consiliare del Partito democratico ha protocollato una lettera indirizzata al sindaco Mario Canapini e per conoscenza all'assessore della gestione del territorio Antonio Prete.


 

Nel documento veniva segnalato un bando regionale che metteva a disposizione fondi per "interventi a favore della sicurezza stradale". Nel bando veniva data priorità ai progetti di intervento sulle "tratte extraurbane che presentano una concentrazione di vittime di incidenti stradali".


Il bando definiva destinatari i comuni, ma consentiva l'associazione in partenariato con altri organismi pubblici o privati, come l'Anas.


 

Nella lettera il gruppo consiliare segnalava l'ingresso della località di Aranova come potenziale progetto partecipante al bando, visto che la tratta aveva tutti i requisiti richiesti e vista la concentrazione elevata di incidenti, purtroppo anche mortali, che si verificano periodicamente su quel tratto di strada a competenza Anas.


“Non abbiamo mai avuto risposta alla nostra lettera”, dichiara Alessandra Vona. “Ci è  stato detto da voci di corridoio che il nostro “compitino” era stato del tutto superfluo, perché l'amministrazione aveva già risolto il problema con l'Anas”, prosegue.


Ieri sera, poco dopo le 20, si è verificato un nuovo grave incidente all'ingresso della località.  Dal 17 maggio sono passati ben più di 5 mesi e non vi è traccia di soluzioni concrete.


“Quanti mesi dovranno ancora passare e soprattutto quanti incidenti dovranno ancora avvenire prima di trovare una soluzione ad un problema importantissimo per la sicurezza dei cittadini?”, domanda il consigliere dell’opposizione.

 




Ed ecco la risposta del sindaco, così come l’ha riferita Vona. “E’ vero che il Pd ha presentato la lettera dichiarando che l’amministrazione non avrebbe potuto partecipare al bando perché la strada è di competenza Anas e non comunale. L’Amministrazione ormai da circa un anno sta collaborando con il Comitato di zona Aranova e con l’Anas per trovare la soluzione al problema. La soluzione dell’Azienda era di realizzare dei sensi unici sulle due complanari in entrata ed in uscita, ma è stata rifiutata dal Comitato per i disagi che l’intervento avrebbe provocato sui residenti. Lo studio prevede la soluzione del problema relativo a tutta la viabilità dell’area e non solo dell’ingresso di Aranova”.

 

 



“Anche se la question time non prevede diritto di replica ho ottenuto nuovamente la parola per ribadire che il bando nonostante fosse destinato ai Comuni consentiva l’associazione in partenariato con altri organismi pubblici e/o privati (Anas) come indicato specificatamente nella nostra lettera inviata. Inoltre ho ribadito al sindaco che comunque non sono stati indicati i tempi di realizzazione di questo progetto”, sottolinea Vona.


 

“Il sindaco ha quindi dichiarato che l’Anas non sarebbe interessata alla partecipazione al bando. Inoltre ha dichiarato che la realizzazione del progetto compete all’azienda e che c’è un ritardo sulla partenza del progetto imputabile probabilmente alla mancanza di fondi da parte dell’Anas che si è impegnata a realizzarlo al più presto”.


“Riteniamo quindi confermato che anche questa è una delle solite promesse sbandierate da questa maggioranza ma mai mantenute”, conclude Vona.