ARCHEOLOGIA: ONORATO (UDC) “VALORIZZIAMO MEDIE E PICCOLE IMPRESE CHE INVESTONO SU TECNOLOGIE APPLICATE AL TURISMO”
“Quante sono le piccole e medie imprese romane che producono proposte interessanti e tecnologie innovative per il turismo che non riescono a sviluppare adeguatamente il loro progetto imprenditoriale perché hanno difficoltà a farlo conoscere? Perché non promuovere come Comune di Roma un bando pubblico per finanziare lo start up delle idee più interessanti?”. A proporlo in occasione del Consiglio straordinario sul Commissariamento della Soprintendenza di Roma il capogruppo dell’Unione di Centro, partito promotore del consiglio stesso. “Qualche giorno fa – ha raccontato lo stesso capogruppo capitolino dell’Udc Alessandro Onorato - sono rimasto colpito dalla notizia pubblicata da Wired (la bibbia americana delle nuove tecnologie) che raccontava di una piccola azienda, di giovani cittadini romani, che ha messo a punto un innovativo programma che consente al turista di visualizzare, mentre passeggia tra le rovine, la ricostruzione tridimensionale del monumento originale completo. Con tanto di possibilità di ascoltare una audioguida in diverse lingue. Una applicazione che pochi giorni fa è stata premiata allo Smau di Milano. Per ricapitolare: se ne sono accorti per primi gli americani, poi i milanesi. E il Comune di Roma?”. L'applicazione in questione consente di rivoluzionare le modalità di fruizione dei siti archeologici, avvicinando un numero sempre crescente di donne e di uomini alla conoscenza della storia della nostra terra. “Ci deve essere senz'altro qualche corto circuito istituzionale – ha aggiunto il capogruppo Udc Alessandro Onorato - se dei giovani cittadini romani devono arrivare fino negli Stati Uniti per far conoscere un progetto che riguarda Roma e la sua storia. Ma a prescindere da questi due giovani, il rischio è che ce ne siano molti altri che abbiano uguali capacità innovative e competenze. Allora, signor Sindaco, perché non promuovere un bando che valorizzi le medie e piccole imprese che presentino progetti innovativi e tecnologici finalizzati alla promozione turistica?”.