Arte, cultura e turismo: un evento per informare sul piano di investimenti per Ostia e il X Municipio
Di Maria Grazia Stella il 30/12/2024
Lunedì 30 dicembre la presentazione di alcuni dei principali asset turistici del territorio e dei lavori in corso grazie ai fondi del Pnrr e del Giubileo
Ostia (Rm) – Lunedì 30 dicembre, alle ore 11.30, presso l’Aula Consiliare Massimo Di Somma, nella sede del Municipio X a Ostia, si terrà la presentazione ai cittadini di alcuni dei principali asset turistici del territorio e dei lavori in corso grazie ai fondi del Pnrr e del Giubileo.
Gli interventi effettuati con i fondi del Pnrr e del Giubileo
Durante l’incontro, il Presidente Mario Falconi, la Vice Presidente Valentina Prodon, l’Assessore al Turismo e Attività Produttive Antonio Caliendo e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio Guglielmo Calcerano forniranno aggiornamenti sulle attività svolte finora e su quelle previste per il 2025.
Tra gli interventi principali figurano i restauri di importanti manufatti storici del territorio che, una volta completati, renderanno ancor di più il X Municipio, un’attrazione turistica per tutto l’anno. I progetti includono:
Il restauro della Torretta e del Chiostro del Palazzo del Governatorato, sede del X Municipio, manufatti artistici di pregio storico e architettonico.
Il recupero e conseguente riapertura della Torre San Michele, progettata da Michelangelo Buonarroti.
La valorizzazione del Castello di Giulio II a Ostia Antica, già fruibile al pubblico.
Il piano di investimenti
“Questo piano di investimenti – ha dichiarato il presidente Falconi – rappresenta un impegno concreto per il rilancio del nostro territorio, sia dal punto di vista turistico che culturale. Attraverso i fondi del Pnrr e del Giubileo, puntiamo a restituire ai cittadini e ai visitatori il patrimonio storico e archeologico del X Municipio. Sono particolarmente orgoglioso, dopo oltre 10 anni, di restituire nel 2025 ai cittadini il Palazzo del Governatorato, una delle sedi municipali più belle d’Italia, liberandolo dalle impalcature che da troppo tempo ne imprigionano la bellezza”.
Tags: ostia, entroterra, litorale romano