Arte e sport a Ostia: mercoledì l’inaugurazione della mostra Olimpiadi
La Fijlkam è tornata da Rio de Janeiro con un consistente bottino di medaglie e con la soddisfazione di aver conquistato la medaglia d’oro italiana numero 200. Questa mostra, programmata da tempo, è stata un portafortuna per la nostra Federazione e tantissimi artisti hanno gioito con noi per i successi della Fijlkam, perché anche a questo serve l’attività del Museo degli Sport di combattimento: a cementare i rapporti tra l’arte e lo sport, allargando sempre di più la già grande famiglia che nel Centro Olimpico di Ostia si riunisce periodicamente per “costruire” le nostre vittorie.
Con la mostra intitolata Olimpiadi , la nona mostra collettiva d’arte che sarà inaugurata il 5 ottobre, il Museo intende festeggiare il successo della Fijlkam all’Olimpiade da poco conclusa ed esaltare con le opere di 25 valenti artisti lo spirito dei Giochi e i nobili valori dello Sport, che da sempre difendiamo e propagandiamo. Gli artisti selezionati, infatti, si sono ispirati alle Olimpiadi in tutti i loro molteplici aspetti: gli atleti, le gare, gli ideali, i luoghi, ecc. Il pubblico e la critica apprezzeranno le loro opere.
Ma non finisce qui. Nella grande sala delle esposizioni al primo piano sarà allestito un apposito spazio per mostrare al pubblico le tante opere generosamente donate dagli artisti al Museo, che in quattro anni di attività ha messo insieme un’invidiabile collezione di pitture e sculture. Infine, durante la mostra, avremo anche il piacere di ospitare le 8 opere vincitrici del concorso Arte e Sport 2016 , bandito dall’Accademia Olimpica Nazionale Italiana e riservato agli studenti delle Accademie di Belle Arti.
Alla mostra, ideata e allestita dall’architetto Livio Toschi, saranno abbinate – come sempre – diverse iniziative culturali. La manifestazione gode del patrocinio morale del Coni. Museo Fijlkam, via dei Sandolini, Ostia.
Tags: ostia, litorale-romano