ASL RMD, CONVEGNO “AGGRRRRREGHIAMOCI: Le Relazioni tra Pari in Adolescenza”
Il 28 gennaio 2010 presso la Sala Conferenze della Cattedrale di Sant’Aurea sita nel Borgo di Ostia Antica, dalle ore 9.00 alle 17.00, si svolgerà il convegno dedicato al fenomeno del “bullismo” in adolescenza, problematica molto sentita e presente anche nel territorio del XIII° Municipio. Al Convegno interverranno il Direttore Generale, D.ssa Giuseppina Gabriele, l’on. Canali, Presidente della Comm. Sanità della Regione Lazio, il Presidente del XIII Municipio, on. Vizzani, l’Assessore della Regione Lazio all’Istruzione, on. Di Stefano, l’on Di Liegro, Assessore alle Politiche sociali della Regione Lazio, l’on. D’Intino, Assessore del Comune di Fiumicino alle Politiche sociali ed il Direttore del Servizio Pastorale Giovanile del Vicariato di Roma, Don Mirilli. Verranno presentate le esperienze realizzate presso alcune scuole riguardanti attività favorenti le relazioni positive tra pari; in particolare verrà proiettato il video del laboratorio di sensibilizzazione musicale ispirato al “drum circle” (orchestra estemporanea di percussioni, dove il linguaggio verbale è sostituito dal linguaggio musicale).
Il programma del Convegno prevede la partecipazione del prof. Muratori (NPI-Univ Pisa) che inquadrerà il fenomeno dal punto di vista epidemiologico e clinico, della dott.ssa Bianco (Musicoterapeuta) che darà una lettura terapeutico riabilitativa dell’uso della musica nel gruppo; della dott.ssa De Rosa (psicologa Asl Na) che presenterà alcune esperienze realizzate a Napoli (quartiere di Scampia), e infine saranno presentati alcuni video realizzati dai ragazzi nelle scuole) che saranno messi a confronto con la sperimentazione realizzata nella ASL RMD.
Il progetto della ASL RM D ha una valenza preventiva ed è una attività realizzata nelle scuole di Fiumicino e di Ostia e rivolta alle ragazze ed ai ragazzi frequentanti il primo anno delle scuole superiori.
Le finalità progettuali riguardano soprattutto la possibilità di intercettare quelle situazioni di disagio che rendono ancora più difficile il già complicato percorso esistenziale degli adolescenti.
L’attività musicale ispirata al “drum circle” rappresenta un vero e proprio fattore protettivo nei confronti di quegli adolescenti che presentano particolari fragilità a causa della loro condizione potenzialmente emarginante (esempio: disabili, stranieri, …).
Nel corso del convegno vi sarà un workshop dimostrativo delle attività musicali.
PROGRAMMA in dettaglio
9:00 Presentazione del Convegno - Dr.ssa G. Gabriele Direttore Generale Asl Roma D
9:20 Saluto delle Autorità
L. Canali Presidente Commissione Sanità Regione Lazio
L. Di Liegro Assessore alle Politiche Sociali e alla Sicurezza Regione Lazio
M. Di Stefano Assessore all’Istruzione Regione Lazio
C. Cecchini Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia Provincia di Roma
V. D’Intino Assessore ai Servizi Sociali Comune di Fiumicino
G. Vizzani Presidente Municipio XIII
Don M. Mirilli Direttore Servizio Pastorale Giovanile Vicariato di Roma
10.30 Il progetto “Ci vorrebbe un amico” – E. Nonnis Direttore UOCI T.S.M.R.E.E. Asl Roma D
10.50 Ragazzi Arrabbiati – F. Muratori
11.15 Proiezione del video “Controtempo” - realizzato dal TSMREE ASL Roma D
11:30 Tavola rotonda - “I Metodi di Intervento”
partecipano:
A. Morrone, M. Carrano, F. Brauzzi, R. Bianco, E. De Rosa, L. Florio, Discussant: F. Muratori
13.15 Lunch
14.30 “Orchestra Estemporanea” workshop formativo a cura del Maestro M. Carrano (max 25
persone, è necessario iscriversi nella mattinata)
15.30 Proiezioni video realizzati dai ragazzi per i ragazzi a cura di: A.R. Milone NP, P. Muratori
psicologo, L. Polidori psicologo, del Servizio “Al di là delle Nuvole” IRCCS Stella Maris-Pisa
15:45 Tavola rotonda - “Le esperienze”
partecipano: R. Farruggia, I. Sarti, F. De Donno, I. Spano, N. Sardella, L. Attenasio,
Discussant: E. Nonnis
Intervengono:
L. Attenasio Direttore DSM ASL Roma C - R. Bianco Musicoterapeuta Matera - F. Brauzzi Psicologo Asl Roma D
M. Carrano Musicista-Formatore - F. De Donno Viceparroco S. Monica - E. De Rosa Psicologa Asl Na Centro
R. Farruggia NPI Responsabile UOS Residenzialità Età Evolutiva ASL Roma A
L. Florio Insegnante ISS “P. Baffi” di Fiumicino - A. Morrone Direttore INMP
F. Muratori Prof. Associato NPI Università di Pisa IRCCS Stella Maris - E. Nonnis Direttore UOCI TSMREE Asl Roma D
N. Sardella Psicologa ASL Roma D - I. Spano Docente Sociologia Università di Padova
I. Sarti Direttore Dipartimento Asl Roma B