Milano - Piano assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari: firmata una circolare mercoledì 8 ottobre nel 13° anniversario del tragico incidente di Linate del 2001. A sottoscriverla l’Ente nazionale per l’aviazione. Il documento, chiamato “GEN-05 Piano assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari”, è pubblicato da mercoledì 22 ottobre sul portale dell’Ente www.enac.gov.it. L’Enac ne ha dato notizia nel corso del convegno internazionale “Sicurezza del volo e diritti dei passeggeri: sviluppi futuri” organizzato nei giorni 21 e 22 ottobre, a Milano, dalla Fondazione 8 Ottobre 2001 – Per non dimenticare, dal Comune di Milano e dal Centro Studi Demetra. La circolare, sulla base della quale l’ENAC approverà i Crisis Manual dei vettori nazionali verificandone i contenuti per la parte relativa all’assistenza, si prefigge, in linea con le previsioni regolamentari internazionali ed europee di riferimento e, in particolare, con l’articolo 21 del Regolamento UE n. 996/2010, lo scopo di dare attuazione all’assistenza delle persone coinvolte in un incidente aereo. Nelle fasi della preparazione del documento vi è stata una forte e proficua collaborazione con la Fondazione 8 Ottobre 2001 – Per non dimenticare.



L’Ente ha coinvolto nella definizione della Circolare anche i rappresentanti delle compagnie aeree italiane e i gestori degli aeroporti nazionali. Per l’Enac hanno partecipato al convegno di Milano il Presidente Vito Riggio che ieri, in apertura dei lavori ha portato i saluti dell'ENAC e ha sottolineato il continuo impegno sul tema della sicurezza quale priorità nelle attività dell'Ente, il Direttore Generale Alessio Quaranta e il Direttore Centrale Coordinamento Aeroporti Daniele Giuseppe Carrabba, che sono intervenuti. La relazione del Direttore Generale Alessio Quaranta ha riguardato in particolare il ruolo di riferimento nazionale e internazionale che ricopre l’Enac nella gestione delle emergenze e delle situazioni di crisi che coinvolgono il trasporto aereo. Il direttore, inoltre, ha anche presentato l’opuscolo informativo elaborato dall’Enac, appendice della circolare stessa, sui diritti delle vittime e dei loro familiari, una guida fruibile e facilmente consultabile, redatta sia in italiano, sia in inglese. L’Enac è una delle prime autorità del settore a realizzare un compendio affinché le vittime di incidente aereo e i loro familiari siano a conoscenza dei diritti che gli spettano in tali circostanze. L’opuscolo verrà distribuito dalle società di gestione aeroportuale e dall’Enac presso i singoli scali in caso di incidente aereo con vittime.