ASSOBALNEARI LITORALE NORD LAZIO: “TUTTO PRONTO PER IL “PALIO DEI BORGHI MARINARI” DEL 3 E 4 OTTOBRE A SANTA SEVERA
Finalmente si parte con l’edizione zero del “PALIO DEI BORGHI MARINARI“. Il 3 e 4 ottobre prossimi sarà l’occasione per vedere l’unico palio in spiaggia rimasto in Italia. Momenti di aggregazione e divertimento con i bellissimi maxi aquiloni provenienti da tutta Italia e che faranno da cornice alla già esclusiva iniziativa turistica e di natura enogastronomica. Tanti i momenti di intrattenimento e musicali con eventi jazz, blues, vocali, animazioni equestri per i più piccini e tanto altro. L’evento unico nel suo genere vedrà la partecipazione di cinque fantini del PALIO DI SIENA e di cavalli purosangue che saranno sorteggiati e abbinati ai cavalli ed ai famigerati fantini di SIENA. La finalissima del palio in spiaggia si disputerà il 4 ottobre pv a partire dalle ore 16.00 su un tracciato in spiaggia di circa 500 metri. La presentazione a Roma all’ENOTECA REGIONALE PALATIUM in Piazza di Spagna, gentilmente concessa dall’ARSIAL, in presenza del Dir. Gen. della Litorale spa rappresentata dal prof. Guasco che ha espresso grande apprezzamento per l’unicità dell’evento con l’obiettivo di fare turismo destagionalizzando. Occasione da non perdere per Roma e per i romani che da anni frequentano le bellissime spiagge dove insiste un meraviglioso maniero dell’XI secolo! Le iniziative si svolgeranno su tutta la località di Santa Severa e si snoderanno per circa 2 km di percorso su tutte le piazzette e al Castello di Santa Severa. Sarà l’occasione per valorizzare il bellissimo mare di Santa Severa al termine di una buona stagione turistica. L’evento organizzato dalla Assobalneari Litorale Nord Lazio e patrocinato dai Comuni di Santa Marinella (comune capofila), Ladispoli, Cerveteri, Allumiere e Tolfa è promosso dall’Assessorato Regionale al Turismo e dalla Litorale spa all’interno dell’innovativo progetto del “Mare del Lazio”, e dall’Autorità Portuale di Civitavecchia, vuole cogliere l’occasione per proiettare ancora di meglio il litorale di Santa Severa e Santa Marinella nel contesto di Roma, vista la massiccia affluenza dei turisti provenienti da Roma sul litorale nord ed in particolar modo su Santa Severa. “Siamo soddisfatti di aver creato questa importante iniziativa turistica che crediamo darà lustro alla Città di Santa Marinella ed a tutti i Comuni – dichiara il Presidente Assobalneari Litorale Nord Marco Maurelli - che abbiamo inserito all’interno dei “BORGHI MARINARI” e siamo felici delle risposte e della grande collaborazione ricevuta dagli amministratori dei vari comuni. Un grazie particolare agli amici balneari e alla famiglia Quartieri dell’azienda turistica Fratelli Quartieri per il grande sostegno al progetto”.
Tutto pronto dunque. L’invito è rivolto ai cittadini di Roma e avvio il 3 ottobre a Santa Severa a partire dalle ore 15.00.
“PALIO DEI BORGHI MARINARI”
Il programma
Santa Severa, 34 Ottobre 2009
SABATO 3 OTTOBRE 2009:
Ore 15.30 Stabilimenti balneari “BARRACUDA” “ROMEO” e Lungomare Pirgy
“Aquilonando…”
Animazione equestre “TRADIZIONE ARTE E PASSIONE”
Spiaggia del Castello di Santa Severa
“Aquilonando…”
Ore 16.00 Piazzetta Lungomare Pirgy
Apertura dei giochi del “PALIO DEI BORGHI MARINARI”
Saluti delle Autorità e del Presidente del “Comitato Organizzatore del Palio”
“Jazzando…sul mare”
Ore 16.00 Sulle Spiagge di Santa Severa
“Aquilonando…”
Ore 17.00 Piazzetta Caduti di Nassirya e spiaggia dei Grottini
“Moda e Palio”
Ore 17.30 Piazza Roma e Piazza Pyrgi in festa
Spettacoli musicali dal vivo & cabaret
Ore 18.30 Aperitivo con le Autorità
presso il “VILLAGGIO DEL PALIO”
Ore 20.00 Santa Severa & Turismo enogastronomico
I menù enogastronomici dei Borghi Marinari e piazze in festa
Ore 21.30 Piazzetta Lungomare Pirgy
“Festival di Pyrgi” con i migliori cantanti del litorale nord e non solo…
DOMENICA 4 OTTOBRE 2009:
Ore 10.00 Lungomare Pirgy - Grottini
“Aquilonando…”
Ore 10.30 Stabilimento balneare “BARRACUDA”
Esibizione dei cani di salvataggio a cura del CUCS Santa Marinella
“Aquilonando…”
ore 11.00 Stabilimento balneare “ROMEO”
Animazione equestre “TRADIZIONE ARTE E PASSIONE”
Ore 10.30 Piazzetta Caduti di Nassirya e spiaggia dei Grottini
Sfilata di vespe e moto d’epoca a cura dell’AMC VESPA CLUB CIVITAVECCHIA
“Aquilonando…”
Ore 11.30 Piazzetta Caduti di Nassirya e spiaggia dei Grottini
Partenza del Corteo del PALIO insieme ad associazioni e Comuni partecipanti
Insieme alla Banda Musicale Amici della Musica di Allumiere
Arrivo del Corteo del PALIO in Piazzetta del Lungomare Pirgy
Ore 13.00 Santa Severa & Turismo enogastronomico
I menù enogastronomici dei Borghi Marinari e piazze in festa
Ore 15.00 “VILLAGGIO DEL PALIO”
Sorteggio di abbinamento del cavallo - comuni partecipanti
“Jazzando…sul mare”
Ore 15.30 Piazzetta di Lungomare Pirgy
“Sbandieratori…..e Palio” a cura dell’Associazione delle Contrade di Allumiere
Ore 16.00 Stabilimento balneare “LIDO” Spiaggia del Castello di Santa Severa
Animazione equestre in spiaggia – spettacoli di intrattenimento
Finalissima “PALIO DEI BORGHI MARINARI”
Ore 16.30 Piazzetta di Lungomare Pirgy
Premiazione finale e assegnazione TROFEO DI SAN GIUSEPPE
Ore 16.50 “VILLAGGIO DEL PALIO”
Conferenza stampa con il vincitore del “PALIO DEI BORGHI MARINARI” - premiazioni
Ore 18.00 Santa Severa & Turismo enogastronomico
“Aperitivo e…Borghi Marinari”
Arrivederci alla prossima edizione
Chiusura evento
(Il presente programma potrà subire lievi variazioni a causa della sua complessità)