Ostia - L'estate è cominciata ma per pescatori e diportisti i problemi sono sempre gli stessi: l'insabbiamento della foce del canale dei pescatori di Ostia, l'assenza della segnaletica di sicurezza per il normale flusso della navigazione delle barche e soprattutto la totale mancanza di manutenzione di una delle zone più antiche della nota città di mare.


Oggi, presso la sala consiliare del X Municipio, l'associazione Canale dei pescatori ha deciso di chiedere aiuto presentando al presidente Andrea Tassone, e agli assessori all'Ambiente Marco Belmonte e ai Lavori Pubblici, Mobilità e Litorale Antonio Caliendo una petizione di 800 firme.


"Il canale dei pescatori è il canale di Ostia, serve per la racccolta e il deflusso delle acqu pluvie ndei quartieri a nord e nell'entroterra di Ostia e gli ultimi 2 km sono utilizzati come rimessaggio e ormeggio per l'attività dei pescatori professionali e per oltre 800 imbarcazioni di diportisti e pescatori sportivi. E' presente anche un Centro Diving per le escursioni subaque nele secche di Tor Paterno. Nel tratto finale sorge anche il Borghetto dei pescatori, stupendo piccolo centro abitativo di interesse storico. La nostra petizione ha lo scopo di richiamare l'attenzione sulla necessità di rivalutare quast'area rendendola più funzionale e vivibile. Auspichiamo che il Municipio presti l'attenzione necessaria nrispondendo alle nostre esigenze e a quelle dei cittadini." Ha così dichiarato il presidente dell'associazione Canale dei pescatori, Vincenzo Basso. 


La risposta dell'amministrazione municipale non si è fatta attendere. Immediate infatti saranno le richieste di intervento e di fondi alla Regione per la riqualificazione del canale dei pescatori e soprattutto attiva la partecipazione degli operatori del settore nelle scelte che riguarderanno il Canale di Ostia e le aree limitrofe.


"Ringrazio l'associazione per l'amore, la passione e la forza con le quali combatte la battaglia della tutela del canale dei pescatori che va ormai avanti da anni. Noi come amministrazione ci impegniamo per aiutare i cittadini e faremo di tutto affinchè questo problema venga risoloto." Ha dichiarato il presidente del X Municipio Andrea Tassone. 


"Cercheremo subito di interagire con la Regione per ottenere i fondi necessari ad un intervento immediato per liberare la foce dalla sabbia. Oltretutto abbiamo già cominciato ad interessarci della manutenzione stradale che circonda il canale dei pescatori. Ora proseguiremo nel nostro intento di tutelare il territorio e i cittadini." Ha dichiarato l'assessore ai Lavori Pubblici, Mobilità e Litorale Antonio Caliendo.