![](http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTakmmhfW3Ybt2jfYciaNBHgRQIzLu1y_Qq3He5YNb0aD8Sqoto)
Nel XIII Municipio ci sono molti punti critici per la viabilità, in quanto tutta imperniata sulle due principali arterie di collegamento con Roma, la Via del Mare e la Cristoforo Colombo, mentre sono carenti i collegamenti trasversali tra i quartieri del Municipio. Particolare attenzione deve essere rivolta ai nodi di continuo intasamento come Via dei Romagnoli ad Ostia Antica e Via di Acilia, dove si creano file prolungate e si registrano effetti negativi di rumori, vibrazioni e inquinamento atmosferico. Occorrono percorsi ciclo-pedonali per incentivare l'utilizzo di biciclette nel territorio verso le strutture pubbliche e di servizio: Scuole, Uffici Pubblici, Stazioni e strutture Ospedaliere e Sanitarie, nonché percorsi che coinvolgano il Tevere e la Pineta. Nel trasporto pubblico permane l'insufficienza del materiale rotabile nella Roma-Lido, che determina ritardi continui, disservizi e sovraffollamenti preoccupanti in vista della stagione estiva, quando il servizio deve essere potenziato. Serve una struttura di collegamento ferroviario da far funzionare nel periodo estivo con “monorotaia e punti di scambio” dalla Stazione Cristoforo Colombo alla Litoranea per ridurre il forte impatto automobilistico. Altro intervento di trasporto pubblico estivo, potrebbe essere una “navetta” che colleghi gli spazi a parcheggio delle corsie laterali nel tratto finale della Cristoforo Colombo con le spiagge poste a Sud della Rotonda. Si propone, sempre per il trasporto pubblico, che la linea 019 svolga il servizio per il collegamento al Cimitero di Ostia Antica anche verso Acilia e l'entroterra e che le Linee 011 e 018 vengano attestate con Capolinea alla Stazione di Ostia Antica , prevedendo un percorso sostanzialmente circolare nei due sensi: Stazione, Stagni, Zona industriale, Saline, Ostia Antica, Stazione.Si ravvisa inoltre l'assoluta necessità di creare parcheggi ampi in concomitanza delle Stazioni Ferroviarie e dei Capilinea, in modo da favorire l'uso del mezzo pubblico e ridurre quello privato. Stessa esigenza di parcheggi per creare spazi riservati ad Isole Pedonali nei diversi punti del territorio. E' evidente che è necessario rimuovere lo stato vergognoso delle buche sulle strade e accelerare gli investimenti previsti per i sensi unici della Via del Mare, i sottopassi della Colombo, il ponte sul Tevere per il collegamento alla Roma- Fiumicino e più in generale gli investimenti sul potenziamento e il rinnovo dei mezzi pubblici di tipo ecologico.
Gioacchino Assogna
Tags: ostia, fiumicino