Ostia – Lo scenario è sempre lo stesso: mancata raccolta differenziata, cumuli di sacchetti abbandonati all’esterno dei cassonetti, rifiuti e sporcizia in strada e sui marciapiedi. E poi: occupazione degli spazi destinati al parcheggio delle auto e assenza di strutture specifiche per il ritiro della differenziata. Nel municipio X stenta a decollare la raccolta differenziata. A denunciare il problema è il comitato ‘Sos soccorso cittadino’ che ha raccolto le segnalazioni dei cittadini di alcuni quartieri dell’entroterra. A quanto riferisce Gioacchino Assogna, presidente del direttivo, ci sono zone in cui sarebbe iniziata la raccolta differenziata, come Stagni di Ostia, da lunedì 17 novembre senza che i cittadini fossero informati. Altre in cui dove, a seguito dell’eliminazione dei cassonetti in via Fosso del Dragoncello, gli operatori dell’Ama avrebbero invece detto che da lunedì 24 sarebbero passati per la differenziata. “Ma”, sottolinea Gioacchino Assogna, “sia ieri che oggi nessuno si è presentato per ritirare l'immondizia. Inoltre nei punti in cui i bidoni sono stati eliminati, ossia in via Fosso di Dragoncello, via Luigi Pernier e in altre strade, sono stati abbandonati molti sacchetti, evidentemente non ritirati nel porta a porta”.


“Inoltre”, spiega l’esponente del direttivo, “ad Acilia si sarebbe verificata una ‘forzatura’ dell'Ama che avrebbe preteso di occupare due spazi destinati al parcheggio invece di collocare i contenitori nello spazio disponibile all’esterno dei palazzi, con la minaccia, in più, di accollare loro il costo per le eventuali sparizioni dei contenitori, dei quali pretendevano la firma alla consegna. Infine”, continua, “nel condominio di via G. A. Antolini è stata imposta la costruzione di una struttura ai confini delle aree condominiali per collocarvi tutti i contenitori delle singole palazzine, adducendo la motivazione che il sindaco Marino è contrario al ritiro nelle singole palazzine dove peraltro l'Acea avrebbe preteso di poter entrare anche di notte”. Ciò che preme sottolineare a Gioacchino Assogna, anche se le lamentele sono comuni ai cittadini dei diversi quartieri del municipio X – a Dragoncello, per esempio, hanno consegnato i kit ma… Di raccolta e su come effettuarla nessuna informazione è stata data ai circa 6mila residenti – è la “molta improvvisazione nell’organizzazione dell'importante passaggio alla differenziata, nonostante il personale sia aperto e disponibile a fornire chiarimenti anche in strada, durante incontri casuali”.


“Nell'avvio all'Infernetto anche i residenti si sono incontrati in difficoltà, probabilmente a causa di questa carente organizzazione comunicativa. Sollecitiamo”, conclude Assogna, “un tempestivo intervento per correggere le disfunzioni evidenziate in modo da poter realizzare il servizio nel modo migliore, nella piena collaborazione reciproca”. Il problema della gestione dei rifiuti nel municipio X sarà al centro del consiglio straordinario convocato per martedì 2 dicembre nell’aula consiliare Massimo Di Somma in piazza della Stazione vecchia, 26, Ostia, a partire dalle 10.45. A richiederlo i consiglieri Paolo Ferrara, Giuliana Di Pillo, Manuela Cavazzini, Mariacristina Masi e Giulio Notturni. Invitati a partecipare gli assessori capitolino Estella Marino e municipale Marco Belmonte.