Ieri, 16 febbraio 2010, la I sezione del Tribunale di Roma ha assolto il Direttore Generale, Dott.ssa Giuseppina Gabriele, il Direttore Amministrativo, Dott. Antonio Scuteri ed  il Direttore Sanitario della Azienda USL Roma D, Dott.  Maurizio Rango, dalla contestazione di abuso di ufficio, con la formula “perché il fatto non sussiste”.

Veniva contestata ai tre direttori della ASL la decisione - del luglio 2007 - di risolvere il rapporto di lavoro intercorso tra la Azienda e la Dott.ssa Francesca Tariciotti, che aveva svolto la propria attività professionale presso il Centro Paraplegici Ostia con contratto di collaborazione temporanea coordinata e continuativa, ed alla quale era stato peraltro proposto di proseguire la collaborazione presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale G.B. Grassi di Ostia, nel periodo estivo di fronte alla continua emergenza, con il ruolo di medico chirurgo. Proposta che la D.ssa Tariciotti ritenne dover rifiutare.

La pronunzia del giudice penale segue la sentenza della sezione lavoro del Tribunale di Roma, che nel mese di ottobre 2009 ha rigettato le richieste formulate dalla Dott.ssa Tariciotti, affermando la legittimità dell’operato dell’Azienda Roma D.

“Con questa sentenza – afferma l’Avv. Arturo Salerni, difensore dei tre imputati – si chiude la lunga vicenda (caratterizzata peraltro da una insistente campagna di stampa) di un procedimento costruito su ipotesi assolutamente infondate e si afferma la verità sul fatto che i vertici della Roma D hanno operato su un piano di assoluto rispetto delle norme in materia di lavoro e delle necessità di efficienza aziendale.”