Roma - "Abbiamo apprezzato molto l’intervento del Segretario Provinciale della Uil Fpl di Roma Paolo Dominici sull’enorme divario esistente tra i tempi di attesa del Servizio Sanitario Nazionale e quelli in Libera Professione presso il San Camillo Forlanini. La nostra associazione ha esteso l’indagine anche in altre realtà di Roma e Lazio con risultati davvero allarmanti." Lo dice in una nota il Segretario Nazionale dell’associazione per la tutela del cittadino Assotutela Pietro Bardoscia.


"Evitando quindi di citare l’A.O. San Camillo Forlanini i cui dati sono ormai noti, abbiamo verificato alcuni esami ritenuti “critici” , vale a dire con i tempi di attesa più lunghi confrontandoli con i tempi invece della Libera Professione presso le strutture sanitarie pubbliche di Roma e Lazio."

 

"Partiamo con l’Ecografia Addome completo. In SSN si devono attendere 120 g. circa nell’Asl di Viterbo, oltre  210g. nell’Asl Roma E (Osp.Oftalmico ) , nell’Asl Roma F ( Padre Pio ), nell’Asl Roma D ( Poliambulatorio Paolini), nell’Asl Roma G ( Colleferro),nell’Asl Roma C ( Acismon), si devono attendere 240 giorni circa nell’Asl Roma A ( Nuovo Regina Margherita ), nell’INRCA, nell’Asl di Frosinone, per arrivare ai 300 giorni presso l’Asl Roma B, e l’A.O. San Filippo Neri. Per lo stesso esame in  Libera Professione occorre attendere un giorno presso lo Spallanzani, 6 giorni presso l’Umberto I, 2 giorni presso l’Asl di Latina, 1 giorno presso l’Asl Roma F (Poliambulatorio Etruria ), 2 presso l’Asl Roma H (Genzano), 3 presso l’Asl Roma C (Sant’Eugenio), 6 presso l’Asl Roma G ( Palombara Sabina )."

 

"Passiamo - continua Bardoscia - all’indagine effettuata su un altro esame molto richiesto dai cittadini: l’ Ecocolordoppler arti inferiori e superiori arterioso e venoso. Per questo occorre attendere 210 giorni presso l’Asl Roma B (Policlinico Casilino ), presso l’Asl Roma A ( Poliambulatorio Lampedusa), 330giorni presso l’Umberto I sino ai 360 giorni del San filippo Neri e dell’Asl Roma G. In Libera Professione basta attendere 10 giorni per il San Giovanni Addolorata, un solo giorno presso l’Asl di Latina, 2 giorni nell’Asl Roma C, e nel Policlinico Umberto I."

 

"Altro esame critico è la Risonanza Magnetica del Cervello e del Tronco Encefalico. Risulta prenotabile nell’Asl Roma B, a Rieti presso il San Camillo de Lellis e a Frosinone nell’ospedale Spaziani con una attesa che varia dai 240 giorni ai 280 g. Mentre non risultano disponibilità o si devono attendere oltre 360 giorni in altre strutture ospedaliere come  il Sant’Andrea, nell’Asl Roma D al Grassi di Ostia, nell’Asl Roma E, al Policlinico Tor Vergata e a Belcolle di Viterbo. Guarda caso in Libera Professione tutto è disponibile in pochi giorni: 2 giorni presso lo Spallanzani, 4 giorni presso l’Asl di Latina, nell’Asl Roma C e il solito Umberto I."

 

"Occorre intervenire – conclude Bardoscia – una volta per tutte per contrastare questo fenomeno che sta generando cittadini di serie B, come pensionati e possessori di un reddito medio/basso, i quali non possono permettersi prestazioni a pagamento e cittadini di serie A i quali pagando possono ottenere tutto in pochi giorni."

 

Per contrastare tutto questo si potrebbe iniziare ad intensificare i controlli sulla quantità di prestazioni erogate in Libera Professione, ricordando che non possono essere maggiori rispetto a quelle erogate in SSN; sarebbe opportuno utilizzare i macchinari delle strutture sanitarie pubbliche, specie quelli della Risonanza Magnetica ed Ecografie, essenzialmente per  il Servizio Sanitario Nazionale; ed infine occorre potenziare maggiormente il servizio regionale Re.cup obbligando i vari Enti Ospedalieri ad ampliare l’offerta delle agende ed inserendo nel circuito anche le strutture sanitarie private accreditate attualmente escluse, obbligandole a mettere a disposizione le prestazioni ritenute più critiche.