Asta del pesce, riferimento per il buon pescato locale
Alla sede di via Carloforte confluisce infatti, il prodotto ittico, fresco e di giornata, proveniente dalla flotta peschereccia di Fiumicino da destinare agli acquirenti. Dal 3 giugno del 2014, grazie alla nuova asta elettronica, che ha sostituito il vecchio metodo a voce, la Silver Fish ha centrato l’obiettivo del rilancio del pescato locale di Fiumicino. Il nuovo metodo ha permesso non solo ai grossisti ma anche ai piccoli esercenti di poter acquistare il pesce fresco direttamente all’Asta. Si è, infatti, abbandonato l’obbligo di dover comperare tutto il pescato dell’imbarcazione: oggi chi si reca all’Asta può acquistare anche una sola cassetta.
Una scommessa che ha permesso al pesce locale, di poter essere maggiormente conosciuto. A testimonianza della qualità e freschezza del prodotto ittico di Fiumicino ci sono i numeri registrati dalla Silver Fish negli ultimi due anni. Le 179.350 cassette per oltre 630 tonnellate di pesce testimoniano l’affermazione delle ricchezze del mar Tirreno anche fuori dei confini territoriali. Un pescato di qualità che arriva ogni giorno dalle paranze di Fiumicino ai quali negli ultimi tempi si sono aggiunte anche diverse imbarcazioni aderenti alla piccola pesca che operano con attrezzi da posta. Ciò ha permesso di diversificare l’offerta e presentare agli acquirenti diversi tipi di prodotto. La Silver Fish Srl assicura ogni giorno la genuinità e freschezza del pescato mantenendo salda negli anni la volontà di dare la più ampia distribuzione a un prodotto fresco, certificato e a km 0. Un vero patrimonio collettivo da tutelare e da valorizzare.
Tags: fiumicino