Atac, sospeso autista bus trovato positivo a etilometro
Roma - E' stato sospeso dal servizio un conducente di autobus trovato positivo alla prova dell'etilometro. Le forze dell'ordine hanno accertato che il suo livello di alcool nel sangue era superiore ai limiti fissati dalla legge. Contestualmente alla sospensione dal servizio, Atac ha avviato l'iter previsto dalle norme per la contestazione disciplinare che, nei casi più gravi, può condurre al licenziamento.
Questi i fatti. L’uomo è stato fermato ieri sera alle 22 in viale Marconi. L’autista, 39 anni, romano, stava effettuando il turno di servizio serale al volante di un bus della linea 170.
Un passeggero però, spaventato dal modo di guidare, è sceso alla prima fermata utile fermando immediatamente una pattuglia della polizia. Il passeggero ha chiesto ai poliziotti di fermare quell’autobus, in quanto l’uomo alla guida non era assolutamente in grado di guidare.
Raggiunta, la vettura è stato fermato in viale Marconi all’altezza della via del Mare. Già alla vista, è apparso in uno stato psico-fisico alterato. Evidenze poi suffragate dall’alcol-test che hanno evidenziato un tasso alcolemico di 2,30g/l.
All’interno di un vano porta oggetti, accanto al posto di guida, gli agenti hanno anche trovato due bottiglie di birra vuote. Dopo essere stato accompagnato negli uffici di polizia, è stata ritirata la patente ed è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza alcolica.
Tags: entroterra