Atac, 9 nuovi pulmini per il servizio disabili
Roma - Nuovi mezzi per disabili. Sono in servizio da questa settimana nove nuovi minibus da nove posti dedicati ai servizi disabili, a chiamata e in convenzione, gestiti da Atac.
La società Fratarcangeli, fornitore che si è aggiudicato il servizio a ottobre scorso a seguito delle ripetute inadempienze della ditta uscente, ha acquistato i nuovi mezzi per svolgere il trasporto dei diversamente abili per conto di Atac. I nove minibus, di ultima generazione, si sono quindi aggiunti alla flotta già esistente.
Affidamento in tempi record. Consapevole dell’importanza e della sensibilità del servizio – lo ricordiamo - Atac ha proceduto in tempi strettissimi all’individuazione del fornitore e all’aggiudicazione della gara per l’affidamento del servizio disabili alla società Fratarcangeli. Il servizio ha recuperato la piena funzionalità l’8 ottobre scorso, dieci giorni dopo la disdetta comunicata alla ditta precedente per gravi inadempienze relative a qualità e regolarità del servizio e la contestuale indizione della nuova selezione.
Le dotazioni dei mezzi. I nove pulmini sono Fiat Ducato di categoria M1, da nove posti compreso il conducente, e hanno interni modulabili su richiesta per poter trasportare fino a tre carrozzine contemporaneamente. Tutti dotati di aria condizionata e pedana elettrica di sollevamento carrozzine posteriore, i minibus sono di proprietà della ditta Fratarcangeli e sono utilizzati per i servizi dedicati di Atac.
I servizi Atac a chiamata e in convenzione. Questi nuovi mezzi vengono utilizzati sia per i servizi di trasporto a chiamata (prenotabili da chiunque, al costo di 23 euro a corsa all’interno del territorio del Comune di Roma) sia per quelli convenzionati con Roma Capitale, gratuiti e dedicati a chi è stato preventivamente autorizzato.
I portatori di disabilità autorizzati da Roma Capitale - Dipartimento promozione dei servizi sociali e della salute - possono prenotare telefonicamente servizi di spostamento in città con vetture appositamente attrezzate per motivi di studio, lavoro, terapie riabilitative e, con alcune limitazioni, per attività sociali svolte presso enti.
Entrambi i servizi sono attivi per i trasferimenti dal lunedì al sabato dalle ore 6 alle 22 e si possono prenotare telefonando al numero verde gratuito 800.469540. La richiesta va effettuata un giorno prima della data in cui si ha bisogno del servizio. Il servizio è prenotabile anche inviando una e-mail all'indirizzo co.divabile@atac.roma.it o inviando un fax al numero 06.46954457. Il servizio a chiamata per persone con disabilità visiva viene di solito svolto con Fiat Punto acquistate appositamente.
Complessivamente nel 2011 Atac ha assicurato circa 170.000 spostamenti a persone diversamente abili; trend confermato anche nel 2012, con oltre 120.000 viaggi registrati a fine ottobre.
Per i servizi ai disabili a chiamata e in convenzione ogni giorno sono in strada una media di:
Ø 60 minibus categoria M1, da 9 posti e con pedana elettrica per il sollevamento di carrozzine
Ø 20 Fiat Punto, dedicate al trasporto di ipovedenti e disabili deambulanti.
Tags: ostia, entroterra