Attenzione alla truffa della pizza a domicilio! Aggredito e derubato un pensionato a Ostia
Di Maria Grazia Stella il 11/02/2025
Lunedì sera una nuova vittima di un ignoto rapinatore che con estrema furbizia si è presentato alla porta del 92enne con il pretesto della consegna dopo avergli estorto l’indirizzo. Indagini in corso per risalire al responsabile
Ostia (Rm) - Attenzione alla truffa della pizza a domicilio! Nella serata di ieri è stato infatti aggredito e derubato un pensionato 92enne presso la propria abitazione, a Ostia.
Che cosa è successo
Secondo quanto si apprende, intorno alle 20 di lunedì 10 febbraio, si è registrata una nuova vittima di un ignoto rapinatore che, con il pretesto di dover consegnare una pizza a domicilio, nonostante questa non fosse mai stata ordinata, ha raggiunto l’anziano presso il proprio appartamento, l’ha aggredito, minacciato con un coltello, prelevato nella stessa cucina del 92enne, derubandolo infine del denaro prima di allontanarsi facendo perdere le proprie tracce.
Come è stata messa a segno la truffa
Era una serata come le altre quando il pensionato, che vive da solo in un’abitazione in una palazzina di una laterale di corso Duca di Genova, a Ostia ponente, ha ricevuto una telefonata da un numero sconosciuto in cui la voce all’altro capo del filo chiedeva l'indirizzo esatto di dove dovesse essere consegnata una pizza. L’anziano, presumibilmente colto alla sprovvista, ha così fornito il suo indirizzo esatto.
Poco dopo alla sua porta ha suonato un ragazzo di probabile origine centro-africana, come ha poi riferito la vittima all’avvocato Guido Pascucci che lo assiste, che inizialmente ha insistito per ottenere i soldi della pizza, contenuta in un cartone tipico per le consegne a domicilio, e poi, vista la sua resistenza, l’avrebbe spintonato, facendolo cadere a terra, rubandogli i soldi che aveva nel portafogli sul tavolo. Inoltre, l’aggressore avrebbe preso il cellulare e cancellato la sua chiamata dalla rubrica, per poi intrufolarsi all’interno della casa.
Quindi, dopo aver aperto e frugato nei cassetti e negli armadi il rapinatore, brandendo un coltello preso nella cucina del 92enne, sarebbe riuscito a neutralizzare ogni resistenza della sua vittima e a scappare.
Le indagini per risalire all’autore della truffa con aggressione
Riavutosi dallo shock, l’anziano ha composto il Numero unico per le emergenze 112 e sul posto è intervenuta una volante della polizia del commissariato di Fiumicino. Le indagini per risalire all’autore della truffa con aggressione sono condotte dai carabinieri di Ostia, presso i quali è stata sporta denuncia.
La gravità dell’accaduto
La particolarità e la gravità dell’accaduto sta nelle modalità con cui il rapinatore ha ottenuto il numero di telefono: sembrerebbe che lo abbia ascoltato, memorizzandolo, mentre il pensionato era al bar o in tabaccheria per far ricaricare il suo telefono. E' anche grave il fatto che durante l'aggressione il rapinatore abbia avuto il tempo di prendere il cellulare della vittima e di cancellare la sua chiamata dalla rubrica per non essere rintracciato.
L’allarme e i consigli dell’avvocato della vittima
L’avvocato Pascucci, che ha lanciato l’allarme e che invita i cittadini a stare in guardia, consiglia di stare attenti alle telefonate di numeri sconosciuti; a non dare mai il proprio indirizzo e non aprire mai la porta di casa a sconosciuti.

Tags: ostia, litorale romano