Ostia - Ieri, 27 Settembre 2016, 3 personaggi famosi hanno festeggiato il loro compleanno: una è Virginia Raffaele, il secondo è Lorenzo Cherubini, meglio conosciuto come Jovanotti (auguri anche a lui, x il suo mezzo secolo), ma oggi sono qui per "trattare" del più celebre di questo Trio: Francesco Totti. Il Capitano giallorosso stava prima delle 20 al castello di Torre Crescenza insieme alla sua consorte (nonché conduttrice del GF Vip) Ilary Blasi.

La cena era riservata ai parenti più stretti, ma il festeggiato ha voluto fare uno strappo alla regola per il suo preparatore atletico Vito Scala. Intorno alle 22 hanno cominciato ad arrivare i suoi compagni di squadra: il primo è stato Manolas (che la piazza romanista spera di non veder partire, la prossima estate), seguito da Iturbe (che domani giocherà in Europa League contro l'Astra Giurgiu), quindi Perotti e Paredes con le loro signore.

Dietro di loro, è giunto Malagò (che ha assorbito il NO della Raggi alla candidatura romana per ospitare le Olimpiadi del 2024, non perdendo l'occasione per augurare buon compleanno "dal vivo"), poi ecco gli altri: dall'ex Atletico Acilia Florenzi e la sua Ilenia fino a De Rossi con la compagna (l'attrice Sara Felberbaum), passando per Szceszny, Nainggolan e la moglie Claudia (conosciuta ai tempi della militanza del centrocampista nel Cagliari), ed altri, tra cui Spalletti (accompagnato dal figlio maggiore, Samuele, tifosissimo del numero 10) e due che hanno vestito la maglia della Roma, ovvero Marco Borriello (ora attaccante degli isolani) e Simone Perrotta (Campione del Mondo a Germania 2006 insieme a DDR e Totti stesso).

Il ragazzo di Porta Metronia non ha voluto ricevere doni, dicendo agli invitati (ben 400) d'usare quei soldi facendo beneficenza. Il tutto s'è concluso all'una del mattino, in virtù del fatto che il mister aveva dato l'ordine ai suoi giocatori di non fare più tardi di quell'ora, visto che oggi è in programma la rifinitura in vista della gara di domani contro i campioni di Romania, allo Olimpico, per l'esordio tra le mura amiche in questa competizione per questa stagione europea.

Varie personalità hanno fatto i loro auguri a Francesco: Diego Armando Maradona sr, Pelè (l'originale), Roberto Mancini, Nadal, Bolt, "La Pulce" Messi, "Fantantonio" Cassano, Maldini, Del Piero, Vucinic, Kakà, Rakitic, il maggiore dei fratelli Materazzi, Nesta, Crespo, Gervinho, l'allenatore rossonero Montella (non ha potuto lasciare Milano, ma sua moglie era presente), Delvecchio, Figo (Nel 2000 meritavi il Pallone d'Oro, le sue parole), Paolo Rossi (il capocannoniere di Spagna 82), l'ex tecnico milanista Leonardo, Stoichkov, Krkic, Casillas, Sacchi, Lamela, Pirlo, Rivera, Federer, Rosella Sensi (ex presidentessa societaria), Lippi, Kevin Prince Boateng, Raul (il già capitano del Real Madrid), Vanigli, Fernando Torres, De Laurentiis, Javier Zanetti, Braida (ex dirigente del "Diavolo"), Castan (affrontato Domenica scorsa nella batosta rimediata contro il Toro a Torino), ed infine tre altri brasiliani (Aldair, Rivaldo e Ronaldinho).

Poteva mancare Zeman? No, ovviamente, ed infatti il boemo non ha voluto essere da meno, dichiarando "Come lui non se ne trovano più". Queste sono solo le voci giunte dal mondo dello sport. Poi ci sono Verdone, la sindaca di Roma, il Presidente del Consiglio Renzi, il leader del Carroccio, l'ex candidato sindaco Giachetti e il maggiore dei fratelli Zingaretti. Insomma, in barba a quanto dicono da anni i tifosi biancocelesti, antagonisti storici della Roma, "Fuori dal Raccordo nessuno lo conosce". Cari miei, vi invito ancora una volta a fare i gargarismi, prima di sparare st…e come questa. Ricordatevi la "Legge delle 12 P": Prima Pensa Poi Parla Perché Parole Poco Pensate Possono Produrre Parecchie Pirlate. Io non ho il coraggio di salire su una gru come fatto ieri da un tifoso (che ha attaccato lo striscioncino "250 Auguri Capitano"), ma m'accodo a questi personaggi importanti: AUGURI, FRANCESCO. SPERO CHE IL TUO RITIRO SI VERIFICHI DOPO AVER SUPERATO IL RECORD DI GOALS SEGNATI IN SERIE A DA SILVIO PIOLA!