Tra gli innumerevoli raduni di auto d’epoca, l’appuntamento di Ostia sta diventando uno dei punti cardine della regione, uno dei più frequentati. Complice la location, il Pontile, dove ogni seconda domenica del mese, dalle 9 alle 14, gli appassionati di questo settore si incontrano e si confrontano sulla loro passione. E anche domenica, tanta, tantissima gente ha potuto ammirare le vetture colorate e soprattutto datate, come tradizione vuole, veri e propri gioielli.

A fare gli onori di casa, l’assessore allo sport e turismo del municipio XIII, Giancarlo Innocenzi. “Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa che è giunta al suo terzo anno; una manifestazione che mancava nel territorio lidense e che si protrarrà per tutta l’estate in un’area tra le più note del Lido. Il Pontile è infatti il simbolo di Ostia. In autunno le auto d’epoca - ha concluso Innocenzi - torneranno all’interno, nella vicina piazza Anco Marzio, altro luogo storico storico e recentemente diventata isola pedonale”