Animali, Avellino:sequestrati dalla forestale due macachi
Avellino – Due macachi (Macaca sylvanus) sono stati sequestrati dal Servizio Cites del Corpo forestale dello Stato di Napoli presso l’abitazione di un pluripregiudicato nel Comune di Mercogliano (Avellino). Durante un controllo antidroga, effettuato dai carabinieri, sono state rinvenute due bertucce all’interno di un casolare adiacente l’abitazione del pregiudicato.
Sul posto sono immediatamente intervenuti gli uomini del Servizio Cites di Napoli del corpo forestale dello Stato e i veterinari dell’Asl locale per verificare le condizioni dei due primati. I macachi, detti comunemente bertucce, presentavano evidenti segni di maltrattamento ed erano detenuti in pessime condizioni igienico-sanitarie all’interno di una piccola gabbia (mt. 2X1) in una struttura fatiscente. Grazie ad un mezzo speciale, che verrà messo a disposizione dal Corpo forestale, adibito al trasporto di animali pericolosi, i due macachi saranno trasferiti, domani mattina, presso una struttura idonea al recupero della fauna selvatica ed esotica, dove riceveranno le prime cure.
I macachi, come tutti i primati, sono animali imprevedibili, sono dotati di notevole forza fisica e di una dentatura in grado di offendere, per questo sono considerati pericolosi per la salute e l’incolumità pubblica e non possono essere né detenuti, né importati in Italia. Accade spesso, infatti, che questi animali vengano illegalmente importati nel nostro Paese da cuccioli perché ritenuti animali socievoli. L’incauto importatore però, non sa che raggiunta la maturità sessuale i macachi diventano estremamente aggressivi. Il proprietario degli animali è stato, quindi, denunciato per maltrattamento e detenzione illegale di specie protetta e per il possesso di animali pericolosi per l'uomo.
Tags: entroterra