Axa, “Dossi e radici: pericolosa via dei Pescatori”
Axa – Dossi, rigonfiamenti causati dalle radici dei pini, sali e scendi. Percorrere in auto o, peggio, in moto via dei Pescatori a partire dall’incrocio con via di Macchia Saponara, all’Axa, fino a quello con via di Casal Palocco, nell’omonimo quartiere dell’hinterland lidense, è un’impresa che mette a dura prova sospensioni e pneumatici. Oltre a mettere a rischio l’incolumità dei guidatori.
Le radici dei pini hanno infatti creato dei dossi al centro e sui lati della carreggiata tali da far toccare l’asfalto alle vetture più basse. Un po’ come accade anche in viale di Castelfusano, per la quale alcuni politici e comitati invocano l’interdizione alle auto. Entrambe le arterie sono percorse regolarmente a tutte le ore dalle due ruote che, come le auto, sono costrette ad una pericolosissima gimkana per evitare danni o cadute. “Se non ci scappa l'incidente è solo un caso: occorrono interventi urgenti di ripristino del manto stradale la cui manutenzione non è effettuata da troppo tempo”, ha dichiarato oggi un residente di Casalpalocco.
Nella primavera dello scorso furono realizzati i lavori di sistemazione su via dei Pescatori nel nel tratto che a dicembre del 2010 fu chiuso al traffico perché presentava dissesti causati dalle radici. Il presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, presenziò personalmente all’inizio dei lavori dopo aver seguito l’iter delle relative procedure. Il tipo di intervento realizzato fu molto particolare ed richiese la consulenza di un team di agronomi per una migliore riuscita in termini di durata rispetto ai precedenti.
I tecnici individuarono una soluzione che prevedeva un tipo di asfalto che non avrebbe danneggiato le radici degli alberi presenti lungo l’arteria. Fu grazie al presidente Vizzani che si impegnò per reperire i fondi presso l’amministrazione comunale, rivolgendosi al XII Dipartimento del Comune di Roma ed all’assessore capitolino ai lavori pubblici, Fabrizio Ghera, e al Gabinetto del sindaco se gli interventi furono realizzati.
Adesso i cittadini chiedono analogo intervento sul resto della lunga strada. Un intervento di ripulitura delle radici, con relativa sistemazione di uno strato di pozzolana e, infine, l’adeguamento dell’asfalto carrabile. Per migliorare la sicurezza e la viabilità di via dei Pescatori.
Tags: entroterra